Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaSanità › Prefetto D’Alessandro custode Ordine dei Medici
G.P. 19 ottobre 2021
Prefetto D’Alessandro custode Ordine dei Medici
Giornata del Medico, Sigillo d’onore al Prefetto D’Alessandro. A causa della pandemia, sono state accorpate due edizioni in una la 65° e la 66°: una cerimonia, che si è svolta in forma ridotta, ripresa in streaming e trasmessa sul sito dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari
Prefetto D’Alessandro <i>custode</i> Ordine dei Medici

SASSARI . E’ ripresa ieri pomeriggio nell’aula magna dell’Università di Sassari la Giornata del medico, dopo un anno di assenza, a causa della pandemia, sono state accorpate due edizioni in una la 65° e la 66°. Una cerimonia, che si è svolta in forma ridotta, ripresa in streaming e trasmessa sul sito dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari. Presente il direttivo dell’Ordine, il presidente della commissione Odontoiatri, Carlo Azzena e il Presidente della Struttura di Raccordo Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Sassari, Giovanni Sotgiu
Due ore di diretta che si sono aperte alle 16.00 con i saluti del presidente dell’Ordine Nicola Addis, e la benedizione dell’arcivescovo mons. Gianfranco Saba. Tra i momenti più significativi della giornata la consegna del Sigillo d’onore dell’Ordine al prefetto Maria Luisa D’Alessandro che ha appreso a sorpresa e con commozione dell’importante conferimento come custode e divulgatore dei valori dell’Ordine.

Un’onorificenza istituita nel 2012 dal Consiglio direttivo “a persone appartenenti alla società civile (non necessariamente medici) con particolari meriti per attività volte alla salvaguardia della salute pubblica, e attenzione a coloro che versano in condizioni di vulnerabilità fisica e psichica o fragilità sociale e civile, nonché alla divulgazione dei valori etici che il Codice di Deontologia Medica persegue”. Si è proseguito, con ritmo serrato, al giuramento professionale dei medici neoiscritti. In rappresentanza dei 201 giovani medici: 1 medico chirurgo e 1 odontoiatra: Amelia Sanna Passino, (medico più giovane del 2021) e Veronica Bussu (odontoiatra più giovane del 2020). Alla lettura del giuramento è seguito un coro di “Lo giuro” dai colleghi più anziani presenti in aula, suggerito dal presidente Nicola Addis, come un rinnovo dell’impegno assunto tanti anni prima.

In ordine alfabetico si è quindi proceduto alla premiazione e consegna della medaglia d’oro dei 51 medici e odontoiatri per i quali ricorrono i 50 anni di laurea (tra questi anche i 9 medici che avrebbero dovuto essere premiati lo scorso anno). Nel corso della cerimonia si è osservato un minuto di silenzio per i 44 medici deceduti nel 2020 e nel 2021, tra questi 4 a causa del Covid. In chiusura, il presidente dell’Ordine Nicola Addis ha ricordato che l’Ordine è la casa del cittadino e che la professione del medico deve riacquistare l’autorevolezza persa riprendendo il contatto fisico con il paziente, anche in tempi di telemedicina, ricordando che un medico anche se in pensione, resterà sempre un medico e lo si è dimostrato in questo periodo di pandemia, in cui molti pensionati hanno dato la loro disponibilità negli hub vaccinali.

Nella foto: la consegna del Sigillo d’onore al Prefetto D’Alessandro
24/10/2025
Asl Sassari: prende il via il 3 novembre la campagna vaccinale antinfluenzale. Sono in fase di distribuzione i farmaci ai Medici di medicina generale e ai Pediatri
12:30
Consiglio comunale aperto ad Alghero sul difficile tema della sanità nel territorio di Alghero. Tra annunci, ritardi, incompiute e disservizi vari, gli utenti sono ormai delusi e disinteressati.
24/10/2025
Appuntamento a Porto Torres, venerdì 31 ottobre, per gli screening urologico e dermatologico presso l’Avis Comunale, e ad Alghero, sabato 1 novembre, per gli screening urologico e dermatologico presso la sede Comunale dell’Avis
24/10/2025
Sono state programmate 55 giornate di raccolta plasma e 426 giornate di raccolta di sangue intero, per un totale di 481 giornate in tutto il territorio provinciale
23/10/2025
Si tratta di medici e infermieri, per lo più dipendenti Areus, che in questi giorni termineranno la formazione Hems (Helicopter Emergency Medical Service) organizzata dall’Azienda Regionale per l’emergenza urgenza presso il distaccamento aeroportuale dell’Aeronautica Militare di Alghero
23/10/2025
Lo chiedono i segretari regionali e di Area Vasta Cagliari Uil Fpl Massimo Marceddu e Fabio Sanna e la responsabile territoriale della Uil Fpl Sanità Sassari Mariangela Campus: Il provvedimento, infatti, non è stato bene accolto da chi lavora nelle due strutture ospedaliere di Alghero e Cagliari
23/10/2025
Giornata di screening organizzata dalla Associazione "Sardegna for You" nella giornata del 01 novembre 2025 presso i locali ex Agenzia delle Entrate
22/10/2025
Approvata la delibera che definisce gli indirizzi strategici per l’innovazione del Centro Unico di Prenotazione (Cup) regionale
23/10/2025
La base di Cagliari-Elmas sarà potenziata con un servizio operativo H24, mentre restano confermate le basi di Olbia (H24) e Alghero-Sassari soltanto (H12). La quarte base sarà operativa a Sorgono



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)