Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Ad Alghero mancano medici: è caccia al dottore
S.A. 3 novembre 2021
Ad Alghero mancano medici: è caccia al dottore
Tre medici di famiglia in pensione solo nel mese di ottobre. Difficile redistribuzione dei pazienti tra gli ambulatori cittadini. Non solo medicina generale, a mancare sono specialisti di vario genere in un sistema sanitario regionale da riformare e mai così deficitario
Ad Alghero mancano medici: è caccia al dottore

ALGHERO - Nessuna emergenza o quasi. Ad Alghero, tuttavia, qualche problema esiste nella redistribuzione dei pazienti "orfani" dei medici di famiglia che sono andati in pensione nell'ultimo anno, tre nel solo mese di ottobre. E non ci sarebbero altrettante sostituzioni: un dottore è stato nominato recentemente ma pare che non si sia ancora insediato fisicamente. Così sarebbero circa cinquemila i residenti ancora alla ricerca di un ambulatorio in cui migrare ma le cifre non sono state confermate da Ats (è vacante anche il posto di ufficio stampa ndr).

A onor del vero è che spesso la scelta degli utenti ricade sui medici più "gettonati" che hanno già raggiunto il massimale di 1500 pazienti, mentre altri hanno una lista aperta con ancora centinaia di posti disponibili. Nonostante anche in città si parli di carenza di medici (più o meno una decina in meno) siamo lontani da situazioni di grave sottodimensionamento come avviene in altri centri della Sardegna.

Ad Oliena un solo professionista deve curare migliaia di persone, superando ampiamente il limite di 1500. Tuttavia, quella della medicina generale è solo la punta dell'iceberg nel progressivo indebolimento della categoria e la pandemia è stato lo specchio più impietoso per rendersi conto del fenomeno. Mancano i medici per l'assistenza domiciliare, gli anestesisti, i chirurghi (vedi Nuoro ndr), i fisiatri e la lista continua. Un'emorragia di figure che preferisce cercare nuove opportunità fuori dall'isola, molto spesso già dopo la laurea. Intanto in Regione si attende la riforma sanitaria, annunciata e mai varata.
13/9/2025
Un servizio gratuito mirato alla tutela della salute del cittadino per la prevenzione delle intossicazioni causate da funghi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)