Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaManifestazioni › Giornata forze armate: celebrazioni a Cagliari
G.P. 2 novembre 2021
Giornata forze armate: celebrazioni a Cagliari
In questi giorni a Cagliari ci saranno diverse celebrazioni e commemorazioni; dalla Commemorazione dei caduti di tutte le Guerre, alla manifestazione sportiva/addestrativa non competitiva “Una staffetta per il Milite Ignoto” e dalla proiezione di un filmato storico rievocativo fino all’inaugurazione di mostre di mezzi militari e l’esecuzione dell’inno Nazionale, musicato dalla Banda musicale della Brigata Sassari
Giornata forze armate: celebrazioni a Cagliari

CAGLIARI - Martedì 2 novembre 2021, Commemorazione dei caduti di tutte le Guerre: al Sacrario Militare del cimitero di San Michele in Cagliari, celebrazione della Santa Messa officiata dall’Arcivescovo Metropolita di Cagliari, S.E.R. Monsignor Giuseppe Baturi con la deposizione di una corona d’alloro, in omaggio ai Caduti, al Sacrario Militare e ai rispettivi cippi Inglese e Tedesco. Nella stessa giornata di oggi, martedì 2 novembre 2021, Commemorazione del centenario della traslazione del Milite Ignoto alle ore 12,00 presso il “Lazzaretto” di Cagliari, manifestazione sportiva/addestrativa non competitiva “Una staffetta per il Milite Ignoto” dei tedofori del Comando Militare Esercito Sardegna, del 14 Reparto Infrastrutture, del 151 Reggimento e del Reggimento Logistico della Brigata Sassari.

Mercoledì 3 novembre 2021: arrivo dell’ultimo tedoforo al Conservatorio “Pierluigi da Palestrina”, la consegna del testimone al Prefetto di Cagliari, e proiezione del filmato storico rievocativo dal titolo “Il Milite Ignoto e la grande guerra: un percorso storico- visivo “; a seguire la conferenza storica del Prof. Aldo Accardo sul tema “L’Europa di oggi: l’identità delle Nazioni e la Grande Guerra. Il centenario del Milite Ignoto” con l’esibizione del Gruppo dei fiati del Conservatorio con l’esecuzione “La canzone del Piave”.

Giovedì 4 Novembre 2021 “Giorno dell’Unita Nazionale e la giornata delle Forze Armate”, alle ore 9.30, deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti al Parco delle Rimembranze di via Sonnino a Cagliari; mentre alle ore 10:00: cerimonia dell’alza bandiera con l’esecuzione dell’inno Nazionale, musicato dalla Banda musicale della Brigata Sassari e l’esposizione del tricolore sulla facciata dello storico monumento nella scalinata del Bastione San Remy. Successivamente ci sarà l’inaugurazione della mostra statica di mezzi, materiali ed equipaggiamenti dell’Esercito, della Marina, dell’Aeronautica, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza all’interno della passeggiata coperta del Bastione e infine la consegna del tricolore ad una rappresentanza di studenti dell’Istituto Comprensivo di Uta.ù

Foto d'archivio
16/8/2025
Folla per il tradizionale spettacolo pirotecnico dal porto turistico di Alghero. Tanti turisti hanno assistito con entusiasmo ai fuochi d´artificio che segnano il clou dell´estate. Come solito tanti applausi e qualche fischio, con animalisti in prima linea nel chiederei più rispetto per gli animali terrorizzati dai botti. Le immagini
14/8/2025
Un viaggio alla scoperta del vino, due serate di approfondimenti, degustazioni, musica e convivialità. Appuntamenti venerdì 22 e sabato 23 agosto. Il programma



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)