Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › Solinas a Governo: stop numero chiuso in Medicina
S.A. 3 novembre 2021
Solinas a Governo: stop numero chiuso in Medicina
Pe raffrontare la crisi della sanità Regione chiede strumenti straordinari per l´emergenza: sospensione del numero chiuso in medicina, incremento dei posti nelle scuole di specializzazione e vincolo almeno quinquennale per gli specializzati di operare nel sistema sanitario della Regione che li ha formati
Solinas a Governo: stop numero chiuso in Medicina

CAGLIARI - «La Sardegna e’costretta oggi a pagare il prezzo di scelte profondamente sbagliate compiute in passato, ad iniziare dai tagli indiscriminati alla sanita’ pubblica e al blocco del turn over, che ha determinato una gravissima carenza di personale. Porre rimedio e’ impresa difficile, anche in considerazione della scelta, anch’essa sbagliata, del numero chiuso nella Facolta’ di medicina». Lo afferma il Presidente della Regione Christian Solinas che chiede al Governo «l'immediata sospensione del numero chiuso in Medicina per poter programmare immediatamente l'incremento dei medici, che e’ estremamente urgente».

«E’ chiaro - prosegue il Presidente Solinas - che questa competenza è in capo allo Stato, e non delle Regioni, che poi sono chiamate a gestire i disagi e le giuste rivendicazioni dei cittadini in materia di salute.
Per troppi anni - prosegue il Presidente - si è tagliato sulla sanità, inseguendo traguardi di economicita’ che non si conciliano con una gestione efficiente del sistema e con servizi di alto livello offerti ai cittadini, men che meno in un periodo di emergenza quale quello attuale. Oggi paghiamo il conto».

La Regione chiede strumenti straordinari per l'emergenza: sospensione del numero chiuso in medicina, incremento dei posti nelle scuole di specializzazione e vincolo almeno quinquennale per gli specializzati di operare nel sistema sanitario della Regione che li ha formati. «Abbiamo gia’ previsto incentivi per il personale medico sanitario che lavora in sedi disagiate» puntualizza il governatore sardo che vuole «un bando internazionale per attrarre nel SSR professionalità che consentano di colmare le carenze organiche in via straordinaria, per combattere l’emergenza attuale e programmare il futuro garantendo ai cittadini un servizio sanitario pienamente efficiente e vicino alle loro esigenze e, soprattutto, ai loro diritti».
13/9/2025
Un servizio gratuito mirato alla tutela della salute del cittadino per la prevenzione delle intossicazioni causate da funghi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)