Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaAmministrazione › Infopoint comunale all´Emiciclo di Sassari
Cor 5 novembre 2021
Infopoint comunale all´Emiciclo di Sassari
’Infopoint sarà aperto il martedì dalle 9 alle 13, dal mercoledì al sabato dalle 9 alle 17 e la domenica dalle 10 alle 14. Le attività di front office saranno svolte dal personale del Comune di Sassari e dai collaboratori assunti nell’ambito del progetto “Sassari: luogo della cultura”
Infopoint comunale all´Emiciclo di Sassari

SASSARI - Dal 4 novembre i cittadini e i visitatori potranno usufruire di un nuovo servizio offerto dall’Amministrazione comunale di Sassari: un infopoint mobile multimediale che fornirà informazioni sul patrimonio storico-artistico, culturale e ambientale e sulle attività culturali promosse dal Comune. L’Infopoint, realizzato grazie al contributo della Fondazione di Sardegna, nasce dalla volontà di valorizzare il patrimonio culturale, materiale e immateriale, della città e in particolare i Candelieri. Di volta in volta, a seconda delle diverse iniziative in calendario, il punto informativo potrà promuovere l’intero territorio comunale.

Il primo luogo nel quale è posizionato si trova in una zona centrale particolarmente frequentata: viale Italia, nella parte adiacente all’emiciclo Garibaldi. L’Infopoint sarà aperto il martedì dalle 9 alle 13, dal mercoledì al sabato dalle 9 alle 17 e la domenica dalle 10 alle 14. Le attività di front office saranno svolte dal personale del Comune di Sassari e dai collaboratori assunti nell’ambito del progetto “Sassari: luogo della cultura” finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna attaverso LavoRAS, il Programma integrato per sviluppare le opportunità di inserimento lavorativo dei giovani e dei disoccupati sardi. Il punto informazioni si avvale di schermi touch screen che consentono la navigazione su internet e la proiezione di video promozionali quali strumenti di supporto al servizio erogato dal personale addetto.

Lo stesso allestimento dell’infopoint è multimediale: le fiancate ritraggono le opere di realtà aumentata realizzate nell’ambito del progetto “Aumenta i Candelieri”, promosso dal Comune di Sassari, finanziato dalla Fondazione di Sardegna e realizzato dall’associazione Landworks. Inquadrando le immagini con la app Bepart sarà possibile dare vita ai Candelieri e scoprire di più su tutti i loro aspetti più rappresentativi. I Candelieri sono stati riconosciuti Patrimonio culturale immateriale UNESCO insieme alle altre feste della Rete delle grandi macchine a spalla italiane.
10:00
Nell´ultima riunione di Consiglio comunale passa a maggioranza la maxi-variazione al bilancio che impegna l´avanzo-monstre conteggiato ad Alghero. Numerosi gli interventi previsti. Critiche durissime dalle opposizioni
27/7/2025
Sempre polemiche ad Alghero intorno ai lavori del Consiglio comunale. «Nell´ultima seduta di Consiglio Comunale, il massimo organo democratico della città è stato di fatto esautorato del proprio ruolo» denunciano da Fratelli d´Italia
26/7/2025
Così Martinelli e compagni: Siamo sicuri che si è lavorato bene e con grande impegno, gettando le basi per il futuro e contribuendo al progetto della città che vogliamo. La nostra è una sfida culturale, sullo sport, sulla rigenerazione urbana, sull’inversione di tendenza dello spopolamento, sulla sicurezza e sul decoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)