Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Sassari aderisce a Giornata mondiale Prematurità
S.A. 12 novembre 2021
Sassari aderisce a Giornata mondiale Prematurità
L’Amministrazione comunale sassarese aderisce così all’iniziativa di sensibilizzazione sulle nascite pretermine, cioè prima della 37esima settimana
Sassari aderisce a Giornata mondiale Prematurità

SASSARI - Il 17 novembre la facciata di Palazzo Ducale sarà illuminata di viola, in occasione della “Giornata mondiale della Prematurità”. L’Amministrazione comunale aderisce così all’iniziativa di sensibilizzazione sulle nascite pretermine, cioè prima della 37esima settimana.

“Agiamo adesso. Non separare i neonati prematuri dai loro genitori” è la frase che gli organizzatori hanno scelto per il 2021. Nel mondo 1 bambino su 10 nasce prematuro. In Italia, i neonati prematuri sono il 6,9 percento delle nascite, percentuale che ha visto un incremento negli ultimi due anni di emergenza sanitaria e pari all’11,2% per i nati da madri positive al Covid-19.

«È necessario, dunque, continuare ad accendere i riflettori sulla prematurità, parlare di questa che è una malattia grave, che può mettere seriamente a rischio la vita dei neonati e che rappresenta una “sfida per la neonatologia e per la società”» spiega Società Italiana di Neonatologia (SIN). Il viola è il colore simbolo della giornata, che collegherà tutte le regioni d’Italia che aderiranno alla campagna di sensibilizzazione illuminando monumenti e ospedali, come in tantissime città di tutto il mondo.
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)