|
S.A.
23 dicembre 2021
4 milioni per Iscola: via alle domande
In pubblicazione l´avviso “Tutti a Iscola” relativo alla linea “ASCOLTOeSUPPORTO”. Le domande potranno essere presentate sulla piattaforma SIL Sardegna del FSE dal 10 al 24 gennaio 2022

CAGLIARI - Da domani sarà in pubblicazione l'avviso “Tutti a Iscola” relativo alla linea “ASCOLTOeSUPPORTO”. Le domande potranno essere presentate sulla piattaforma SIL Sardegna del FSE dal 10 al 24 gennaio 2022. Le risorse disponibili, a seguito della riprogrammazione del POR FSE, ammontano complessivamente a 4 milioni e 32 mila euro, anche se formalmente si parte con i 657 mila euro già iscritti in bilancio in quanto sono risorse derivanti da economie maturate dagli avvisi pubblici relativi agli anni precedenti.
I progetti avranno un costo massimo di 28 mila e 800 euro. La Regione, al fine di contribuire al raggiungimento degli obiettivi target dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e degli obiettivi prefissati nell’ambito del Programma Nazionale di Riforma, con l’intento di innalzare i livelli di apprendimento degli studenti delle scuole sarde e contrastare il fenomeno dell’abbandono scolastico, promuove azioni attuate in maniera integrata e continuativa. Agisce in continuità con l’esperienza già consolidata e soprattutto vuole essere un segnale di attenzione per il mondo della scuola che in questa difficile situazione lotta per ripartire.
Sono beneficiarie dell’intervento le Autonomie scolastiche e le Scuole non statali paritarie della Sardegna. In particolare, quelle che svolgono attività nelle scuole primarie, scuole secondarie di primo grado e scuole secondarie di secondo grado. I destinatari saranno individuati dall’Istituzione scolastica dando priorità agli studenti con disabilità o con disturbi specifici di apprendimento. Quelli con difficoltà di inserimento e di integrazione con gli altri studenti, provenienti da famiglie con problematiche di natura sociale o economica e che presentano lacune di conoscenze in una o più discipline da colmare per proseguire con profitto il percorso di studi.
|
|
|
|
|
 |
|
14:31
Si tratta di un contenitore per articoli, saggi, racconti, poesie, interviste, rubriche, elaborati grafici, foto, video e audio che si ispira alle precedenti esperienze di Azuni News, il giornale online della scuola, e Azuni News Tv, la sezione dedicata ai prodotti audiovisivi, il primo rimasto in rete per sette anni e la seconda per quattro
|
|
|
 |
|
22:16
Il piano, predisposto in applicazione del D.L. 1/2025 e delle disposizioni del Mim, prevede l’accorpamento di 9 autonomie scolastiche: Tagli che penalizzano i territori più fragili sostengono Uil Sardegna e Uil Scuola Rua Sardegna
|
|
|
 |
|
4/11/2025
Nonne e Nonni al servizio della comunità, ritorna il progetto “Nonno Vigile”. Un progetto rivolto ai residenti a Sassari, con un’età compresa tra i 50 e gli 80 anni, che collaboreranno con la Polizia locale
|
|
|
 |
|
3/11/2025
Così il segretario confederale della Cisl sarda, Mirko Idili, che interviene sulla riduzione delle autonomie scolastiche nell’Isola
|
|
|
|
|
5 novembre 4 novembre 5 novembre
|