Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Aou Sassari, oggi 170 vaccini ai bambini
S.A. 7 gennaio 2022
Aou Sassari, oggi 170 vaccini ai bambini
Questa mattina al centro vaccini dell’Aou di Sassari somministrate un numero di dosi superiore alle previsioni: si sono presentati in 170 sui 60 prenotati
Aou Sassari, oggi 170 vaccini ai bambini

SASSARI - Si sono presentati in 170 sui 60 prenotati per le vaccinazioni pediatriche contro il Covid e tutti hanno trovato ad accoglierli un ambiente sereno e festoso. Palloncini, striscioni, tante caramelle e alcuni piccoli gadget che medici e infermieri hanno dato ai piccoli che, con grande coraggio e responsabilità e accompagnati dai loro genitori, si sono sottoposti alla vaccinazione anti Covid-19. «Avevamo prenotazioni fatte attraverso la piattaforma ministeriale per 60 bambini ma – afferma il dottor Antonello Serra che, assieme al professor Paolo Castiglia, coordina le vaccinazioni in Aou – abbiamo accolto tutti quelli che si sono presentati, nei limiti dell'orario e delle dosi che avevamo a disposizione per effettuare poi le seconde somministrazioni.

«Abbiamo così deciso di fare uno sforzo per accogliere tutti – prosegue lo specialista – perché il Covid può essere pericoloso anche per i bambini, se pensiamo che a livello nazionale i loro ricoveri sono raddoppiati nell'ultima settimana. Il vaccino è sicuro ed efficace e offre oltre il 90 per cento di protezione contro la malattia. Ecco allora che vaccinare i bambini è un servizio per la comunità, perché riducendo il circolo virale nelle scuole si mette in sicurezza l'ambiente generale». Al centro vaccinale di viale San Pietro era presente anche l'equipe di Vaccinarsinsardegna.org. Gli igienisti, biologi e specializzandi che fanno capo alla struttura di Igiene e controllo delle infezioni ospedaliere, diretta dal professor Paolo Castiglia, hanno accolto i piccoli e donato loro i gadget di Vaccinarsi in Sardegna. A tutti i bambini, poi, il personale dell'hub vaccinale ha consegnato l'attestato di coraggio e regalato un piccolo momento di simpatia con l'angolo del selfie, dove i piccoli hanno potuto scattare una foto ricordo della giornata.

«Ringraziamo tutti i genitori che hanno accompagnato i loro figli per la vaccinazione. E sottolineiamo che se la giornata di oggi ha rappresentato un successo è stata anche un momento di eccezionalità, perché la vocazione della nostra azienda è quella di vaccinare in primo luogo i soggetti fragili», conclude il dottor Serra. E infatti, martedì 11 gennaio sarà la volta dei bambini "fragili" che saranno vaccinati direttamente nella struttura complessa di Pediatria diretta dal professor Roberto Antonucci, dopo vengono seguiti. Si tratta di bambini, sempre di età compresa tra 5 e 11 anni, che vengono seguiti attraverso anche il Day Hospital pediatrico, e sono affetti da patologie croniche ematologiche, come la Talassemia, oncologiche oppure con malattie rare, nonché bambini immunodepressi a causa di una precedente chemioterapia o di un pregresso trapianto di midollo. Queste categorie di bambini a rischio, e altre come quella dei bambini diabetici, sono candidate a ricevere prioritariamente la vaccinazione anti Covid-19.
15:52
Nella "capitale" turistica del nord ovest Sardegna il servizio diventa operativo solo a metà luglio. Dopo Stintino e Platamona, viene attivato anche ad Alghero, dal prossimo lunedì, il servizio di assistenza sanitaria rivolto ai turisti
10/7/2025
L´obiettivo della campagna è quello di coprire il fabbisogno estivo senza interruzioni chirurgiche. Aumentare le donazioni nelle sale donatori al secondo piano del Palazzo Rosa di via Monte Grappa. Per fare questo, la prima azione pensata dall´Aou di Sassari è quella di coinvolgere il personale sanitario come promotore diretto della donazione
9/7/2025
Michele Pais, esponente della Lega e già presidente del Consiglio regionale della Sardegna, interviene con forza contro l’impiego distorto degli Operatori Socio Sanitari (OSS) assunti attraverso i cosiddetti cantieri lavoro, oggi in servizio all’interno della AOU di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)