Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAgricoltura › Pulina e Monti (FdI): stop embargo, liberare allevatori
Cor 15 febbraio 2022
Pulina e Monti (FdI): stop embargo, liberare allevatori
I due consiglieri comunali di Alghero si uniscono alla battaglia del rappresentante in parlamento, l´On. Salvatore Deidda, ha presentato una interpellanza urgente al Governo, per chiedere la rimozione dell´embargo sull´esportazione delle carni suine
Pulina e Monti (<i>FdI</i>): stop embargo, liberare allevatori

ALGHERO - «Fratelli d'Italia vuole mandare un messaggio chiaro: in Sardegna non c'è alcun focolaio di peste suina. Sono centinaia gli animali testati e controllati: non c'è alcuna presenza di virus e su questo gli esperti sono concordi. Il nostro rappresentante in parlamento, l'On. Salvatore Deidda, ha presentato una interpellanza urgente al Governo, per chiedere la rimozione dell'embargo sull'esportazione delle carni suine. L'eurogruppo dei Conservatori Europei Ecr è inoltre già al lavoro per chiedere che l'embargo si limiti ai soli territori comunali in cui dovessero essere riscontrati focolai, e non su tutto il territorio regionale. Per dare ancora più forza all'iniziativa, crediamo sia giusto che tutti i consigli comunali sardi prendano una posizione sul tema, chiedendo che si liberi un comparto che merita di poter tornare a lavorare e crescere ed esportare i nostri prodotti locali. Per questo ci aspettiamo il supporto di tutta la politica locale. È giunto il momento di liberare l'economia sarda e i suoi allevatori». Lo dichiarano Monica Pulina, Capogruppo Fratelli d'Italia Alghero e Giovanni Monti, Consigliere Fratelli d'Italia Alghero.
15:48
Nei giorni scorsi una partecipata assemblea pubblica organizzata e coordinata dal Comitato Zonale Nurra sull´emergenza idrica che colpisce i territori di Alghero, Sassari e Porto Torres
30/7/2025
A denunciarlo, ancora una volta, è Tore Piana, ex consigliere regionale ed esperto in tematiche agricole e ambientali, che parla di un’emergenza senza precedenti e punta il dito contro gli enti regionali e li accusa di gestione approssimativa e inefficiente
30/7/2025
La Regione ha pubblicato il bando per la realizzazione di riserve idriche aziendali, bacini antincendio e opere di ricerca dell’acqua nel sottosuolo, con una dotazione finanziaria di 10,5 milioni di euro. Plauso Coldiretti
30/7/2025
Per far fronte all’emergenza l’Amministrazione comunale, anche in seguito agli incontri istituzionali avuti con la Regione Sardegna e con la Prefettura, ha programmato diverse azioni e dato mandato agli uffici comunali di avviare le pratiche per ottenere i relativi finanziamenti e quindi attuare gli interventi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)