Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaTurismoAgricoltura › Agriturismo, opportunità per la Sardegna
Cor 25 febbraio 2022
Agriturismo, opportunità per la Sardegna
Il comparto agrituristico, una opportunità per il rilancio del turismo in Sardegna. Nel triennio 2017-2019 l’incremento delle presenze nelle strutture agrituristiche sarde ha toccato il 27,2% (+16,5% il dato nazionale)
Agriturismo, opportunità per la Sardegna

NUORO - Nel triennio 2017-2019 l’incremento delle presenze nelle strutture agrituristiche sarde ha toccato il 27,2% (+16,5% il dato nazionale), ma nel periodo pandemico la flessione è stata del -44% (-34,4% il dato nazionale). Se in fase pre-COVID la Sardegna occupava la terza posizione per incremento delle presenze in strutture agrituristiche, nella fase pandemica è scivolata alla terzultima posizione.

Tra 2017 e 2019 le presenze straniere nelle strutture agrituristiche sarde ha registrato una crescita del +34,4%, mentre nella fase più acuta della crisi pandemica si è registrata una contrazione delle presenze del 69,1%. Nel triennio 2017-2019 in Sardegna ha segnato un incremento delle presenze di vacanzieri italiani pari al +21,5% (+13,2% il dato nazionale), mentre durante la pandemia queste si sono contratte del -21,9% (-2,7% il dato nazionale). Tra il 2017 ed il 2019 l’offerta complessiva di posti letto alberghieri ed extra alberghieri in Sardegna è rimasta stabile, mentre quella in strutture agrituristiche è risultata addirittura in calo: -1,1% contro il +8,7 % nel resto d’Italia).

Il tasso di occupazione dei letti nelle strutture agrituristiche – pur passato dal 5,3% del 2016 al 6,8% del 2019 – è meno della metà del valore medio nazionale. Nell’offerta extraalberghiera crescono le forme alternative: alloggi in affitto, bed and breakfast, ostelli per la gioventù. Tomasi e Porcu (CNA): «Esiste uno spazio enorme da colmare per cogliere tutte le straordinarie potenzialità inespresse del sistema turistico isolano: occorrono strategie mirate di destagionalizzazione, internazionalizzazione, innovazione e diversificazione dell’offerta: in cima a tutte le priorità serve definire una soluzione strutturale alla continuità territoriale aerea».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)