Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteAmbiente › Educazione ambientale, Arpas in cattedra
Cor 15 marzo 2022
Educazione ambientale, Arpas in cattedra
Presentazione nella sede dell’Agenzia regionale per la protezione dell´ambiente della Sardegna (Arpas) dei due lavori realizzati dal Laboratorio di educazione ambientale e alla sostenibilità dell’Arpas
Educazione ambientale, <i>Arpas</i> in cattedra

CAGLIARI - «Tra i compiti istituzionali dell’Arpas rientra anche l’attuazione di programmi di informazione e di educazione ambientale con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini all’adozione di comportamenti sostenibili. Perciò, le due monografie didattiche realizzate e pubblicate in rete dimostrano pienamente come l’Agenzia regionale rappresenti un presidio istituzionale importante anche nei temi della sostenibilità e dell’educazione ambientale, collaborando ad un percorso informativo e formativo su tematiche importanti per il futuro delle nostra Isola e delle nostre giovani generazioni».

Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, durante la presentazione nella sede dell’Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente della Sardegna (Arpas) dei due lavori realizzati dal Laboratorio di educazione ambientale e alla sostenibilità dell’Arpas: “Dal fiume al mare. Alla scoperta dell’ecosistema fiume e del suo rapporto con l’uomo” ed “Emergenza plastica. Plastica: un enorme problema ambientale”.

«Le due monografie, realizzate con un linguaggio semplice, comprensibile e di facile accesso per un pubblico ampio, sono parte integrante di un progetto culturale importante che intendiamo portare anche all’interno degli istituti scolastici – ha aggiunto l’assessore Lampis – Sono convinto che gli interlocutori privilegiati sui temi dell’educazione ambientale siano soprattutto le giovani generazioni, che dobbiamo incontrare nei luoghi di formazione per eccellenza, le scuole. Perciò, intendo attivare un dialogo con l’Ufficio scolastico regionale affinché dal prossimo anno scolastico si possa realizzare una collaborazione che consenta all’Arpas di portare all’interno delle scuole, e quindi nei territori, i propri lavori, le proprie professionalità e competenze, così da informare e sensibilizzare i giovani ad una maggiore attenzione verso l’ambiente, così da determinare comportamenti virtuosi. Un‘importante sfida culturale che dobbiamo affrontare e vincere».
21/11/2025
Mentre le Baleari sono cresciute del 50% dal 2000 a oggi e la Corsica del 35%: è quanto emerso dalla presentazione del 3° Rapporto SarMed "La Sardegna e il Mediterraneo", curato dall’ISPROM con il sostegno della Fondazione di Sardegna e la collaborazione degli atenei di Cagliari e Sassari
21/11/2025
Progetto luminarie al via, da ieri luci e colori in Centro. Mercatini di Natale e allestimenti al Forte della Maddalena per il fascino delle festività ad Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)