Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAssociazionismo › Sviluppo sostenibile: Stefanini ad Alghero
S.A. 13 giugno 2022
Sviluppo sostenibile: Stefanini ad Alghero
Pierluigi Stefanini è il massimo esperto italiano in materia, presiede l´alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile costituita dalle organizzazioni no profit del Paese per supportare lo sviluppo dell´Agenda Italiana e per realizzare gli obiettivi delle Nazioni Unite
Sviluppo sostenibile: Stefanini ad Alghero

ALGHERO - Pierluigi Stefanini, portavoce nazionale e presidente di ASviS, l'alleanza per lo sviluppo sostenibile, sarà ad Alghero, a Villa Mosca, mercoledì prossimo 15 giugno alle ore 19 per un incontro aperto a tutti. Presenterà la strategia nazionale in sintonia con l'Agenda 2030 dell'ONU e i suoi diciassette obiettivi. L'incontro avviene pochi giorni dopo il report europeo rispetto agli SDGs (gli obiettivi, i goal dell'ONU 2030) che vedono l'Italia sopra la media europea solo per agricoltura e consumi responsabili, mentre risulta penultima per lavoro, disuguaglianza, pace e giustizia.

"Come si sta incidendo, soprattutto dopo la pandemia, nel diritto alla salute per tutti? Cosa fare contro la dispersione scolastica? E nelle pari opportunità? Nel divario digitale? Nelle politiche per il lavoro? Cosa fare per la pace minacciata e la lotta alla povertà?" Sarà un confronto su temi che incidono nella quotidianità di tutti, dalla guerra all'inflazione, al cambiamento climatico, analizzando progressi e rallentamenti, fornendo chiavi di lettura e strumenti, in rapporto con il tessuto socio-economico del Paese e le istituzioni, a cominciare dal governo nazionale e locale. La sostenibilità sarà declinata nelle sue quattro dimensioni: sociale, economica, ambientale e istituzionale.

Pierluigi Stefanini è il massimo esperto italiano in materia, presiede l'alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile costituita dalle organizzazioni no profit del Paese per supportare lo sviluppo dell'Agenda Italiana e per realizzare gli obiettivi delle Nazioni Unite. Nel 2006 è stato nominato Presidente di Unipol Assicurazioni, e, nel 2007, assume la carica di Presidente di Unipol Gruppo Finanziario SpA, a seguito della sua costituzione, fino ai giorni nostri. È Vice Presidente della controllata UnipolSai Assicurazioni e Presidente della Fondazione Unipolis. Attualmente ricopre anche la carica di Presidente di Euresa, network europeo di quattordici mutue e cooperative di assicurazione.
L'incontro di mercoledi a Villa Mosca è organizzato dall'Associazione Maestrale e dalla Libreria Cyrano nell'ambito della scuola "Progetto Città", finanziata dalla Fondazione di Sardegna ed è aperto a tutti.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)