Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanitàCovid, 178 ricoveri e 40mila quarantene
S.A. 15 luglio 2022
Covid, 178 ricoveri e 40mila quarantene
Oggi 2796 ulteriori casi confermati di positività al COVID su 8924 tamponi. In Sardegna continua a salire l´incidenza del Covid nel periodo fra il 22 giugno e il 5 luglio 2022
<i>Covid</i>, 178 ricoveri e 40mila quarantene

CAGLIARI - In Sardegna si registrano oggi 2796 ulteriori casi confermati di positività al COVID (di cui 2579 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 8924 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 8 ( -1 ). I pazienti ricoverati in area medica sono 170 ( + 15 ). 40330 sono i casi di isolamento domiciliare (+ 967).

Si registrano 4 decessi: due donne di 91 e 99 anni, residenti nella provincia di Nuoro; due uomini di 78 e 84 anni, residenti rispettivamente nella provincia del Sud Sardegna e di Sassari. Come nel resto d'Italia, anche in Sardegna continua a salire l'incidenza del Covid nel periodo fra il 22 giugno e il 5 luglio 2022. Lo indica il monitoraggio settimanale Iss-ministero della Salute sull'andamento dell'epidemia di Covid-19.

A livello regionale si passa da 922,7 ogni 100.000 abitanti tra il 24 e 30 giugno, ai 1125,5 del periodo 1-7 luglio sino ad arrivare ai 1175,5 casi per 100mila abitanti nella settimana tra l'8 e il 14 luglio. Sul fronte delle ospedalizzazioni l'Isola ha la più bassa percentuale d'Italia - dopo il Piemonte - per occupazione di posti letto in area medica da parte di pazienti Covid (9,7%), mentre nelle terapie intensive la pressione è al 4,4%, sopra la media nazionale del 3,9%.
18/10/2025
La Asl di Sassari ha recentemente potenziato i servizi per la diagnosi precoce e approfondita del tumore al seno, introducendo due metodiche diagnostiche avanzate
18/10/2025
Che ne sarà del servizio di medicina sportiva di Alghero? Quali garanzie dopo il pensionamento del Dott. Patta, previsto per il 1° febbraio 2026? Lo domanda il Segretario Aziendale UIL FPL Oscar Campus, che denuncia la deriva della sanità pubblica verso il privato
18/10/2025
Sanità pubblica ad Alghero, Michele Pais (Lega): «Garantire il servizio di Medicina Sportiva. Presentata Interrogazione urgente al Sindaco»
18/10/2025
Da mercoledì 22 ottobre, prenderanno servizio nell’ambito 1.6 del Distretto di Sassari due nuovi Medici di medicina generale con incarico provvisorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)