Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAeroporto › Progetto Autismo all´Aeroporto di Alghero
S.A. 29 luglio 2022
Progetto Autismo all´Aeroporto di Alghero
L’iniziativa è finalizzata a rendere l’ambiente aeroportuale un luogo accogliente e sereno, predisponendo, per le persone con autismo ed i loro accompagnatori, un percorso di assistenza mirato e dedicato per affrontare il viaggio con più tranquillità
Progetto Autismo all´Aeroporto di Alghero

ALGHERO - ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, e SO.GE.A.AL. S.p.A., società di gestione dell’Aeroporto di Alghero, hanno annunciato l’adesione dello scalo di Alghero al progetto “Autismo – In viaggio attraverso l’aeroporto” ideato da ENAC con la collaborazione di Assaeroporti, delle Società di gestione aeroportuale italiane e con il coinvolgimento delle Associazioni di settore. L’iniziativa è finalizzata a rendere l’ambiente aeroportuale un luogo accogliente e sereno, predisponendo, per le persone con autismo ed i loro accompagnatori, un percorso di assistenza mirato e dedicato per affrontare il viaggio con più tranquillità.

Il progetto è, da oggi, attivo anche presso l’Aeroporto di Alghero, dove SOGEAAL si è avvalsa della preziosa collaborazione dell’Associazione “Il mio amico speciale” che ha come scopo l’inclusione socio-sportiva dei bambini e dei ragazzi con autismo. Attraverso la pagina web dedicata sul sito internet https://www.aeroportodialghero.it/ è possibile consultare:
Brochure dedicata agli accompagnatori dei passeggeri autistici, con suggerimenti per introdurre le persone autistiche al viaggio;
Guida sotto forma di “storia sociale” destinata alle persone autistiche, che illustra in anticipo il percorso attraverso l’aeroporto tramite testi e immagini, riducendo così l’impatto emotivo che la nuova situazione comporta; Video che permette di visualizzare tutto il percorso che dovrà fare il passeggero autistico dall’arrivo in aeroporto fino all’imbarco, per familiarizzare con l’esperienza di viaggio; istruzioni per richiedere una visita dell’aeroporto preparatoria al viaggio, per familiarizzare con la struttura.

Il Direttore Tutela dei Diritti dei Passeggeri dell’ENAC, Mark De Laurentiis, in occasione della presentazione, ha commentato così l’attivazione del progetto all’Aeroporto di Alghero: “L’ENAC ha accolto con grande soddisfazione l’adesione della SO.GE.A.AL. a questa importante iniziativa che ha la finalità di rendere familiare e amichevole l’incontro tra le persone affette da spettro autistico e il mondo aeroportuale nella sua complessità. Ringrazio, in particolare, il personale della società di gestione, le Associazioni di settore e tutti coloro che si sono adoperati al fine di garantire un servizio adeguato alle persone autistiche presso lo scalo di Alghero, rendendo il viaggio in aereo accessibile, possibile e replicabile. Con Alghero, aumenta la rete degli aeroporti che hanno aderito a questo progetto ENAC che si inserisce nell'ambito delle molteplici attività dell’Ente finalizzate alla tutela dei diritti dei passeggeri e delle persone con disabilità”.

«L’Aeroporto di Alghero – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di SO.GE.A.AL. S.p.A. Alberto Perini – da sempre pone grande attenzione all’assistenza al passeggero ed in particolare all’accoglienza delle persone con disabilità o difficoltà motorie. L’adesione al progetto “Autismo – In viaggio attraverso l’aeroporto” ci permette di offrire alle persone con autismo e ai loro accompagnatori un supporto qualificato per vivere l’esperienza di viaggio con maggiore serenità e nella maniera più agevole e confortevole possibile ampliando, così, significativamente il ventaglio dei servizi disponibili sull’aeroporto. Tutti hanno il diritto di viaggiare e di viaggiare nel modo migliore. Il risultato dipende da noi, dal nostro impegno personale e quotidiano e dal costante dialogo con le associazioni del territorio per contribuire a fornire un’esperienza di viaggio serena e di qualità e far sì che tale diritto si realizzi concretamente».
11:08
Dal 26 ottobre non è possibile prenotare un volo per Linate e Fiumicino. La compagnia ITA Airways non avrebbe formalmente comunicato l´accettazione della proroga della continuità territoriale e tra poco più di un mese si rischia di restare senza voli. Al buco verrà messa una pezza ma i ritardi causano comunque dei disagi ai cittadini
11/9/2025
Per la nuova rotta a partire dall´aprile 2026 grande soddisfazione è stata espressa dal consigliere regionale algherese Valdo Di Nolfo: Si tratta di piccoli ma significativi passi non solo per il turismo, ma anche per il diritto alla mobilità dei cittadini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)