Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaParchi › Nasce il coordinamento per l´Agro. Parco, linee guida: «rigetto totale»
Cor 4 ottobre 2022
Nasce il coordinamento per l´Agro
Parco, linee guida: «rigetto totale»
Sempre più tesi i rapporti tra le diverse realtà che producono e vivono nei territori attigui al Parco di Porto Conte, la dirigenza di Casa Gioiosa e l´Amministrazione comunale. Comitati dell´Agro uniti: completo rigetto delle linee guida presentate dall´Ente Parco e portate in Commissione Consiliare
Nasce il coordinamento per l´Agro. Parco, linee guida: «rigetto totale»

ALGHERO - Nella serata di lunedì 3 ottobre si è tenuta, presso la sede del Comitato di Borgata Sa Segada-Tanca Farrà, una prima riunione di coordinamento tra presidenti dei Comitati dell'Agro. In attesa di un incontro più esteso tra tutti i Comitati rappresentativi delle comunità residenti fuori dall'area urbana, i rappresentanti di Sa Segada-Tancafarrà, Maristella, Santa Maria La Palma e Fertilia-Arenosu, hanno dato il via ad un percorso atto a definire rapidamente una linea comune nei rapporti con l'Amministrazione comunale e con l'Ente Parco. Dall'incontro è scaturito un primo risultato importante, e cioè una forte coesione e capacità di coordinazione tra le diverse realtà dell'Agro.

Posizione ufficiale dei Comitati è «il completo rigetto delle linee guida presentate dall'Ente Parco e portate in Commissione Consiliare, in quanto è stato ritenuto assolutamente inaccettabile che queste siano il risultato di un percorso dal quale sono state volontariamente escluse le Associazioni che rappresentano il territorio e i suoi abitanti e gli imprenditori locali». Dopo le furiose polemiche degli ultimi giorni, la ferma presa di posizione arriva a poche ore dalla nuova convocazione dell'assemblea del Parco, oggi in prima e mercoledì in seconda chiamata [LEGGI], dove compare all'ordine del giorno proprio l'approvazione delle linee guida del parco.

Secondo i rappresentanti dell'agro algherese, «si tratta delle stesse linee-guida, con un'impaginazione diversa, che erano già state presentate circa un decennio fa' ed erano state contestate per gli stessi identici motivi. In dieci anni, quindi, nessuna amministrazione è riuscita ad avviare un percorso di dialogo e fattiva partecipazione con i Comitati, cercando di imporre visioni autoreferenziali di un territorio che ben poco conoscono. Da sottolineare - concludono - che sul programma elettorale messo a punto da tutta la cordata di centro-destra, al riconoscimento dei Comitati e al loro coinvolgimento, era dedicato un intero articolo».

Foto d'archivio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)