Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSportSport › Endurance: medaglie sarde a Coppa Regioni
S.A. 12 ottobre 2022
Endurance: medaglie sarde a Coppa Regioni
Endurance: la Sardegna seconda nella Debuttanti Under 14 e argento con Costantino Sanna nella Debuttanti Senior
Endurance: medaglie sarde a Coppa Regioni

CAGLIARI - Medaglia d'argento per la squadra della Sardegna nella Coppa delle Regioni Endurance che si è disputata nel centro ippico Le Lame di Montefalco, in provincia di Perugia. Ben 250 i binomi in gara in rappresentanza di tredici regioni. Il quintetto isolano si è piazzato alle spalle del Lazio nella categoria Debuttanti Under 14 sulla distanza di 20 km. Terzo gradino del podio per la Lombardia. La squadra della Sardegna è composta da Matilda Deligios (su Prestigiosa), Alessandro Desole (su Pallina), Rebecca Cuccuru (su Romeo), Serena Pintore (su Tesoro del Golfo) e Sofia Cabras (su (Steddau Ses Tue). Da sottolineare che la formazione isolana ha schierato un quintetto con tanti undicenni.

L'altro argento è individuale: lo ha conquistato Costantino Sanna in sella a Burgesu nella Debuttanti senior sulla distanza maggiore, 26,7 km. Il cavaliere sardo è arrivato alle spalle di Giulio Sossi (Friuli Venezia Giulia) e ha preceduto due amazzoni friulane, inserendosi in un podio che altrimenti sarebbe stato monocolore. La squadra della Sardegna è riuscita a centrare anche il terzo posto nella categoria Debuttanti Senior grazie non solo ai risultati di Costantino Sanna ma anche a quelli di Leonardo Scalas (su Lampo Grigio), Marika Soro su Uniburghesu), Giovanni Porcella (su Salida) e Laura Bellinzis (su Bantine Imperadore AA).

Da segnalare anche il quinto posto della Sardegna nella categoria Cen A sulla distanza di 53,4 km. Il team isolano ha schierato le sorelle Claudia e Giulia Delinna (rispettivamente su Rebeldinho e Rebelde), Francesco Lai (su Quischione) e Maria Letizia Grazia Orecchioni (su Udinì). Bilancio quindi davvero lusinghiero per l'endurance sardo, a conferma del buon lavoro che stanno svolgendo la Fise e i circoli.

Nella foto: gli Under 14
16:33
Montepremi record da 93.500 per il Sardegna Jumping Tour 2025. L´evento si svolgerà ad Abbasanta dal 23 al 26 ottobre
10/9/2025
Previsto nel mese di maggio, in bassa stagione, la prova italiana di Alghero accoglierà 2.500-3.000 atleti per edizione, circa 10.000-12.000 presenze complessive tra sportivi e accompagnatori, 40.000-48.000 pernottamenti, indotto diretto fra 8 e 9,6 milioni di euro
19:21
La manifestazione padelistica amatoriale più importante di Sardegna è stata presentata ieri nel Garden dello Sporting Via Milano 26. Tre categorie, Junior, il padel in carrozzina,tre giornate di sport, convivialità, divertimento e sociale: attesi circa 300 atleti da tutta l’Isola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)