Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Sanità: Legacoop e coop sociali in piazza
Cor 20 ottobre 2022
Sanità: Legacoop e coop sociali in piazza
Legacoop Coop sociali in piazza, assieme a Agci e Confcooperative per la Sanità. Le tre organizzazioni saranno in piazza il 22 in occasione della Mobilitazione promossa dalle organizzazioni sindacali
Sanità: Legacoop e coop sociali in piazza

CAGLIARI - Legacoop Coop sociali in piazza, assieme a Agci e Confcooperative per la Sanità. Le tre organizzazioni saranno in piazza il 22 in occasione della Mobilitazione promossa dalle organizzazioni sindacali. «La situazione della sanità e dei servizi di welfare della Sardegna ha raggiunto punti di criticità mai raggiunti in precedenza - scrivono in un documento Andrea Pianu di Legacoop, Giovanni Angelo Loi di Agci solidarietà e Antonello Pili di Confcooperative Federsolidarietà -. La cooperazione sociale, con i propri soci e operatori, è impegnata in prima fila nel sistema dei servizi che contribuiscono a dare, in ogni Comune della Sardegna, risposte concrete ai bisogni di salute e di assistenza delle persone». Il documento poi prosegue: «Da anni abbiamo sollecitato nei diversi contesti, istituzionali e non, un ripensamento e la riorganizzazione del sistema dei servizi di welfare, verso una reale e forte integrazione nella dimensione sociale e sanitaria, concepito in una logica di filiera coordinata e programmata rispetto ai diversi livelli di bisogno e di prossimità ai territori».

Non solo. «La drammatica esperienza della pandemia da Covid non ha fatto che mettere in risalto l’urgenza di perseguire questo obiettivo. E di farlo con un forte coinvolgimento dei diversi attori, dalle istituzioni locali ai soggetti sociali del terzo settore, con pari dignità e opportunità -argomentano -. Ad oggi questo non è accaduto e anche gli spazi di confronto e approfondimento istituzionale precedentemente attivati, in particolare nella Consulta regionale sulle Politiche Sociali, si sono progressivamente svuotati e da ormai un anno non svolgono nessun ruolo effettivo. In questo quadro servizi fondamentali per il benessere degli anziani, per gli studenti disabili, per le famiglie e le nuove generazioni, per la salute mentale si trovano in una situazione di incertezza, con norme di riferimento confuse, alcuni sempre più ridotti a logiche prestazionali finalizzate al semplice risparmio economico più che ad una presa in carico dei bisogni».

Il documento prosegue: «Le opportunità che pure sono presenti nella programmazione europea 2021 - 2027 e nelle risorse assegnate alla nostra regione dal PNRR in ambito sociale e sanitario, senza una partecipazione informata dei diversi soggetti, rischiano di non centrare l’obiettivo di una riqualificazione e integrazione del sistema territoriale di cura e presa in carico dei bisogni dei cittadini». Poi al uni esempi. «Case della salute e ospedali di comunità, assistenza domiciliare integrata, RSA e strutture residenziali per anziani, comunità per minori, servizi per la riabilitazione globale e per la salute mentale, centri per la famiglia e servizi educativi, politiche e servizi per l’inclusione sociale-lavorativa rappresentano, in maniera non esaustiva, alcuni pezzi di un complesso puzzle da ricomporre per dare un futuro di benessere alla nostra comunità regionale. In questa direzione vogliamo continuare ad impegnarci, anche in un momento nel quale alla cooperazione sociale sono state precluse misure minimamente adeguate di ristoro e di sostegno per fronteggiare l’incremento dei costi (in particolare per sicurezza ed energia) causati prima dal covid e oggi dal conflitto in corso tra Russia e Ucraina. Una situazione che nell’indifferenza e nell’irresponsabilità di molti rischia di compromettere posti di lavoro e servizi fondamentali».
12:43
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
17:52
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
16:40
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
15:36
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)