Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Donare il sangue: evento per i giovani a Sassari
S.A. 11 novembre 2022
Donare il sangue: evento per i giovani a Sassari
L'iniziativa che punta a sensibilizzare i giovani alla donazione del sangue, del midollo osseo e promuovere la prevenzione del diabete e dei tumori al seno, al testicolo e alla prostata
Donare il sangue: evento per i giovani a Sassari

SASSARI - Torna "Goccia su Goccia" l'iniziativa che punta a sensibilizzare i giovani alla donazione del sangue, del midollo osseo e promuovere la prevenzione del diabete e dei tumori al seno, al testicolo e alla prostata. L'evento torna il 14 novembre in occasione della Giornata internazionale del diabete, dalle 8,30 alle 13, sul piazzale della clinica di Malattie infettive dell'Aou di Sassari dove si era svolta l'ultima volta a novembre del 2019, prima dello scoppio della pandemia da Covid-19.

L'appuntamento, organizzato dal Sism (Segretariato italiano studenti di Medicina) con le aree Scoph e Scora dedicate alla salute pubblica e alla salute riproduttiva, vedrà la partecipazione del Centro trasfusionale dell'Aou di Sassari, dell'Avis provinciale e comunale e dell'Admo. L'obiettivo è quello di informare e educare i giovani al tema delle donazioni e della donazione del sangue in particolare. Un gesto di grande rilevanza che, in Sardegna, assume un significato ancora più grande se si pensa che nell'Isola c'è una grande necessità di sangue ed emocomponenti. Donare, allora, aiuta a salvare una vita, oltre che consentire al donatore un controllo periodico della propria salute.

E se la sensibilizzazione alla donazione il Sism la rivolge in particolare al mondo studentesco sassarese – scuole superiori e università – nelle intenzioni degli stessi organizzatori l'invito si estende anche a tutti i cittadini, potenziali donatori. All'appuntamento saranno presenti per la sezione sassarese del Sism l'incaricata locale Alessandra Fornasari, la responsabile area Scoph Federica Casule e la responsabile area Scora Pawinut Jantarakort. Per il Centro trasfusionale dell'Aou di Sassari, il direttore della struttura dottor Pietro Manca, per l'Avis provinciale Antonio Dettori, per l'Avis comunale Serafino Dettori e per l'Admo la presidente della sezione sassarese Viviana Cotza, dirigente medico del centro trasfusionale.
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
17:52
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
16:40
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
15:36
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)