|
Cor
16 novembre 2022
Covid: 4 morti in Sardegna
Tutti anziani: si tratta di due donne di 87 e 88 anni, e un uomo di 83, residenti nella provincia di Oristano; un uomo di 84 anni, residente nella Città Metropolitana di Cagliari

CAGLIARI - In Sardegna si registrano oggi 537 ulteriori casi confermati di positività al Covid (di cui 485 diagnosticati con tampone antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 3347 tamponi. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 9 (+1). I pazienti ricoverati in area medica sono 97 (-6). 7419 sono i casi di isolamento domiciliare (-310). Si registrano 4 decessi: due donne di 87 e 88 anni, e un uomo di 83, residenti nella provincia di Oristano; un uomo di 84 anni, residente nella Città Metropolitana di Cagliari.
|
|
|
|
|
 |
|
14:00
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
|
|
|
 |
|
15:00
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
|
|
|
 |
|
17:00
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
|
|
|
 |
|
9:10
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
|
|
|
 |
|
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
|
|
|
 |
|
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
|
|
|
 |
|
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre
|
|
|
|
|
18 novembre 21 novembre 21 novembre
|