Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › A San Nicola il Gran Concerto di Natale
Cor 8 dicembre 2022
A San Nicola il Gran Concerto di Natale
Il teatro dell’evento, per la prima volta, sarà la splendida Cattedrale di San Nicola. Luogo ideale dato che la leggenda del Vescovo San Nicola (Sinter Claes) ha dato vita al mito di Babbo Natale e all’usanza di scambiarsi doni il 25 dicembre
A San Nicola il Gran Concerto di Natale

SASSARI - Il Gran Concerto di Natale è pronto anche quest'anno ad allietare le festività natalizie sassaresi. Sabato 10 dicembre alle 20.30, la quinta edizione dell'evento, organizzato dall’associazione Insieme Vocale Nova Euphonia in collaborazione con la Fondazione Maria Carta, sarà ospitata nel cuore del centro storico della città. Il teatro dell’evento, per la prima volta, sarà la splendida Cattedrale di San Nicola. Luogo ideale dato che la leggenda del Vescovo San Nicola (Sinter Claes) ha dato vita al mito di Babbo Natale e all’usanza di scambiarsi doni il 25 dicembre.

Come da consuetudine il Gran Concerto sarà dedicato a Emergency e per l'edizione 2022 ha scelto come temi fondamentali la pace e l'accoglienza. A rappresentarli in musica saranno le corali dirette dal M° Vincenzo Cossu, direttore artistico dell’evento. L'Insieme Vocale Nova Euphonia e la Corale Studentesca Città di Sassari si uniranno in un super gruppo formato da circa 70 elementi per proporre brani della tradizione natalizia e ispirati alle tematiche della pace e della solidarietà. Ad accompagnarli saranno i musicisti Andrea Budroni e Valentino Cubeddu al Pianoforte, Gabriele Griva alla chitarra, Gabriele Serra alle Percussioni, Viola Tanca e Alessandra Daidone al basso elettrico.
Special guest sarà il Coro Femminile Eufonia di Gavoi, diretto dal M° Mauro Lisei.

Parteciperanno alla serata i rappresentanti delle istituzioni civili e religiose della città, il parroco della Cattedrale Don Marco Carta, la referente della Fondazione Maria Carta Manuela Palitta e la responsabile del gruppo Emergency Sassari Rita Diez. Lo spettacolo, patrocinato dal Comune di Sassari e dalla Regione Autonoma della Sardegna, è inserito nel cartellone degli eventi del Natale Sassarese e della rassegna nazionale "Nativitas" della Fersaco/Feniarco. Il concerto è aperto a tutti nella speranza che sentirsi uniti possa contribuire a sprigionare e a diffondere uno spirito di pace, in un momento storico tanto difficile. La serata sarà condotta dalla giornalista Manuela Muzzu.
5/11/2025
Ad Alghero il più grande palcoscenico a cielo aperto d’Italia. In piazza si parte il 29 dicembre col concerto di Raf. Il 30 dicembre Kid Yugi e Low-Red. Per la notte di San Silvestro, mercoledì 31, gran finale con Gabry Ponte. Le immagini dell´annuncio in conferenza stampa
6/11/2025
E´ l´ex sindaco Mario Conoci a complimentarsi col Cda della Fondazione Alghero per la proposta annunciata per il Cap d´any 2025-2026: Il successo di Alghero non appartiene mai a una singola parte politica, ma all’intera comunità
18:25
Leggendo gli interventi dei Fratelli d’Italia, viene da pensare che la vera emergenza non sia il Capodanno, ma la comprensione dell’italiano. Nella nota stampa della consigliera Piccone da nessuna parte era scritto che il Capodanno non si sarebbe fatto
10:00
Finanziamento che arriva dal Fondo unico nazionale per il turismo (Funt), pari a 651.320, somma che si va ad aggiungere al cofinanziamento della Regione Sardegna, già approvato dalla giunta regionale
5/11/2025
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Alessio Auriemma, parla di ritorno al format del centrodestra per il Cap d´Any ma il consigliere comunale di Città Viva non ci sta: Cap d´Any è patrimonio ciascun cittadino algherese
21:21
Protagonisti sul palco saranno Dado Moroni al pianoforte, Francesca Corrias flauto e voce Yanara Reyes MacDonald contrabbasso, voce e chitarra, Paolo Orlandi alla batteria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)