Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Policlinico: laser per la prostata ingrossata
Cor 15 dicembre 2022
Policlinico: laser per la prostata ingrossata
Sette interventi a Sassari. E’ la prima volta che questa tecnologia viene utilizzata in Sardegna. Si tratta di una metodica disostruttiva di ultima generazione introdotta nella struttura di viale Italia per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna
Policlinico: laser per la prostata ingrossata

SASSARI – Al Policlinico Sassarese sono stati effettuati i primi sette interventi di chirurgia mininvasiva con il laser a olmio per la prostata ingrossata. E’ la prima volta che questa tecnologia viene utilizzata in Sardegna. Si tratta di una metodica disostruttiva di ultima generazione introdotta nella struttura di viale Italia per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna (IPB) dal dottor Angelo Cafarelli, direttore dell’Unità Operativa di Urologia Robotica e Mini-invasiva della Casa di Cura Villa Igea di Ancona, centro di eccellenza di rilievo nazionale, e responsabile di questo settore del Gruppo Policlinico Abano, network sanitario di cui fa parte il Policlinico Sassarese.

Questa tecnologia viene utilizzata in caso di sintomi e volumi prostatici importanti e consente di operare pazienti in endoscopia e senza tagli. Tra i vantaggi di questa metodica, riconosciuta a livello mondiale come una tra le più efficaci e sicure, vi è una riduzione delle perdite ematiche, delle complicanze intra e peri-operatorie, dei tempi di utilizzo del catetere vescicale e di degenza. I pazienti operati oggi al Policlinico Sassarese hanno dai 50 agli 80 anni e resteranno ricoverati, a seconda dei casi, uno o due giorni. Gli specialisti sono intervenuti su prostate ingrossate con un peso che andava dai 40 ai 175 grammi.

L’ingrossamento della ghiandola prostatica non va né sottovalutato né trascurato. Il paziente deve sottoporsi a regolari controlli e concordare con lo specialista di fiducia la terapia farmacologica o quella chirurgica più adatta al suo caso. L’ipertrofia prostatica benigna colpisce l’80% degli uomini over 50 e si manifesta con l’aumento volumetrico della prostata, la ghiandola attraverso cui passa l’uretra, il condotto che dalla vescica porta l’urina verso l’esterno. Quando la prostata si ingrossa, viene ostacolata la fuoruscita dell’urina con conseguenti problemi di minzione e di ristagno e un aumentato rischio d’infezione. La patologia è progressiva, peggiora con il tempo e, se non adeguatamente trattata, può provocare danni permanenti alla vescica e alle alte vie urinarie. Ecco perché occorre porre la massima attenzione e valutare attentamente le migliori soluzioni e le metodiche chirurgiche più innovative, disponibili da oggi anche a Sassari.
14:00
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
15:00
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
17:00
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
9:10
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)