Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Policlinico: laser per la prostata ingrossata
Cor 15 dicembre 2022
Policlinico: laser per la prostata ingrossata
Sette interventi a Sassari. E’ la prima volta che questa tecnologia viene utilizzata in Sardegna. Si tratta di una metodica disostruttiva di ultima generazione introdotta nella struttura di viale Italia per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna
Policlinico: laser per la prostata ingrossata

SASSARI – Al Policlinico Sassarese sono stati effettuati i primi sette interventi di chirurgia mininvasiva con il laser a olmio per la prostata ingrossata. E’ la prima volta che questa tecnologia viene utilizzata in Sardegna. Si tratta di una metodica disostruttiva di ultima generazione introdotta nella struttura di viale Italia per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna (IPB) dal dottor Angelo Cafarelli, direttore dell’Unità Operativa di Urologia Robotica e Mini-invasiva della Casa di Cura Villa Igea di Ancona, centro di eccellenza di rilievo nazionale, e responsabile di questo settore del Gruppo Policlinico Abano, network sanitario di cui fa parte il Policlinico Sassarese.

Questa tecnologia viene utilizzata in caso di sintomi e volumi prostatici importanti e consente di operare pazienti in endoscopia e senza tagli. Tra i vantaggi di questa metodica, riconosciuta a livello mondiale come una tra le più efficaci e sicure, vi è una riduzione delle perdite ematiche, delle complicanze intra e peri-operatorie, dei tempi di utilizzo del catetere vescicale e di degenza. I pazienti operati oggi al Policlinico Sassarese hanno dai 50 agli 80 anni e resteranno ricoverati, a seconda dei casi, uno o due giorni. Gli specialisti sono intervenuti su prostate ingrossate con un peso che andava dai 40 ai 175 grammi.

L’ingrossamento della ghiandola prostatica non va né sottovalutato né trascurato. Il paziente deve sottoporsi a regolari controlli e concordare con lo specialista di fiducia la terapia farmacologica o quella chirurgica più adatta al suo caso. L’ipertrofia prostatica benigna colpisce l’80% degli uomini over 50 e si manifesta con l’aumento volumetrico della prostata, la ghiandola attraverso cui passa l’uretra, il condotto che dalla vescica porta l’urina verso l’esterno. Quando la prostata si ingrossa, viene ostacolata la fuoruscita dell’urina con conseguenti problemi di minzione e di ristagno e un aumentato rischio d’infezione. La patologia è progressiva, peggiora con il tempo e, se non adeguatamente trattata, può provocare danni permanenti alla vescica e alle alte vie urinarie. Ecco perché occorre porre la massima attenzione e valutare attentamente le migliori soluzioni e le metodiche chirurgiche più innovative, disponibili da oggi anche a Sassari.
14:37
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
11:40
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)