Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariEconomiaEconomia › Portovesme, proseguono le politiche flexicurity
Cor 27 dicembre 2022
Portovesme, proseguono le politiche flexicurity
La Legge regionale 22 (del 12 dicembre 2022) per il sostegno e il rilancio dell´economia, ha stanziato oltre un milione di euro per la prosecuzione dei cantieri occupazionali comunali
Portovesme, proseguono le politiche <i>flexicurity</i>

CAGLIARI - Prosegue il Progetto di Flexicurity nell’Area di Crisi industriale Complessa di Portovesme per la riqualificazione e ricollocazione dei lavoratori Alcoa e Indotto, ex-Ila, indotto Eurallumina. La Legge regionale 22 (del 12 dicembre 2022) per il sostegno e il rilancio dell'economia, ha stanziato oltre un milione di euro per la prosecuzione dei cantieri occupazionali comunali che coinvolgeranno i 40 lavoratori dell’Area industriale di Portovesme. Le risorse saranno trasferite ai 12 Comuni già beneficiari della misura, che hanno sottoscritto l’accordo preliminare: Carbonia, Carloforte, Domusnovas, Fluminimaggiore, Gonnesa, Iglesias, Masainas, Portoscuso, Sant’Antioco, San Giovanni Suergiu, Tratalias e Villamassargia. «Un progetto di riqualificazione importante - ha affermato l’assessore del Lavoro, Ada Lai - Diamo continuità lavorativa, tuteliamo le professionalità dei lavoratori e non disperdiamo le loro competenze, garantendo un apporto lavorativo alle amministrazioni comunali».
19:05
Otto startup sarde al centro della scena globale, in un contesto da oltre 70.000 presenze. È questo il bilancio della missione di Sardegna Ricerche al Web Summit Lisbon 2025
11:36
Camera di Commercio del nord Sardegna, per essere sempre più vicina alle imprese del territorio: Il Presidente della Camera di Commercio, Stefano Visconti, ha voluto ribadire l´impegno verso questa visione unitaria
17/11/2025
Tra gli obiettivi prioritari, il Comitato indica la necessità di completare il passaggio dell’area industriale dalla Regione al Comune di Sassari, mettendo fine al lungo commissariamento e avviando un percorso di piena integrazione tra Predda Niedda e la città



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)