Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › Due farmacisti assunti al Marino. Pais: più aperture per gli utenti
S.A. 6 gennaio 2023
Due farmacisti assunti al Marino
Pais: più aperture per gli utenti
Un professionista ha già preso servizio il 2 di gennaio, l´altro la settimana a prossima, garantendo così l´apertura del servizio tre mattine e un pomeriggio alla settimana. La soddisfazione del presidente del Consiglio regionale
Due farmacisti assunti al Marino. Pais: più aperture per gli utenti

ALGHERO - «Due nuovi farmacisti assunti in pianta stabile presso la farmacia territoriale dell'Ospedale Marino di Alghero, per rispondere al meglio alle esigenze degli utenti». Ne da notizia il presidente del Consiglio regionale Michele Pais che aggiunge: «Un professionista ha già preso servizio il 2 di gennaio, l'altro la settimana a prossima, garantendo così l'apertura del servizio tre mattine e un pomeriggio alla settimana». Un piccolo passo in avanti rispetto al recente passato dove l'autorità sanitaria aveva deciso di aprire la Farmacia del nosocomio algherese solo un giorno alla settimana ma anche indietro se si considera che il servizio era tradizionalmente operativo per cinque giorni su sette.

«Il Servizio Farmaceutico Territoriale garantisce l'assistenza farmaceutica alla popolazione e la distribuzione di medicinali e dei dispositivi medici, non delegabile alle farmacie private. Peraltro quest'ultimo sistema di distribuzione, rispetto al passato è stato notevolmente implementato per consentire ai cittadini di rivolgersi direttamente alle farmacie private distribuite in tutto il territorio, in maniera più efficiente e creando meno disagi all'utente. Il prossimo obiettivo sarà quello di trasferire la farmacia territoriale in locali maggiormente idonei e più centrali, fuori dalla struttura ospedaliera la cui ubicazione è impropria e disagevole».

E conclude: «Quello della farmacia è un servizio fondamentale distribuisce i farmaci alle strutture sanitarie ed esercita l'attività di farmacovigilanza per quanto riguarda le reazioni avverse da farmaci segnalate dai Medici e dagli Operatori Sanitari. Abbiamo tenuto fede all'impegno di rafforzamento del servizio teso alla eliminazione dei disagi venutisi a creare". Il 2023, dopo anni condizionati dalla pandemia che ha concentrato ogni sforzo e dalla emergenza legata alla scarsità di medici assumibili, sta finalmente partendo la riforma della Sanità voluta dalla Giunta Solinas, che restituisce centralità ai territori ed interpreta la nuova realtà sociosanitaria della Sardegna».
 
8:50
Giusy Piccone, M5s Alghero: «Parlare di sanità oggi significa parlare del cuore stesso della nostra comunità. La salute non è solo un diritto: è la misura concreta della qualità della vita, della fiducia nelle istituzioni e della capacità di chi ha l’onore e l’onere di amministrare una città di prendersi cura delle persone»
27/10/2025 video
Consiglio comunale aperto ad Alghero sul difficile tema della sanità nel territorio di Alghero. In aula i commissari straordinari di Asl e Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari. Le immagini in diretta da Villa Maria Pia ad Alghero
18:36
Sanità del Nord Ovest, Michele Pais (Lega): “Assenza grave del governo regionale al Consiglio comunale di Alghero”
18:46
Sanità, il Sindaco Raimondo Cacciotto: Costruire un progetto serio in sinergia con il territorio. L´intervento del Sindaco Raimondo Cacciotto in Consiglio Comunale in sessione straordinaria pubblica e aperta



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)