Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Endometriosi, intesa tra Asl e Aou Sassari
S.A. 18 marzo 2023
Endometriosi, intesa tra Asl e Aou Sassari
L’endometriosi può essere definita come un’infiammazione cronica benigna degli organi genitali femminili e del peritoneo pelvico. Interessa il 10-20% delle donne in età fertile. Colpisce infatti prevalentemente donne tra i 25 e i 35 anni
Endometriosi, intesa tra Asl e Aou Sassari

SASSARI - Un protocollo di intesa tra Asl e Aou, in
collaborazione con l’assessorato regionale alla Sanità e il Consiglio
Regionale, per fare squadra nella lotta all’Endometriosi, dalla fase
dello screening e sino alla diagnosi e cura della patologia”, con queste
parole il Direttore Generale della Asl di Sassari, Flavio Sensi, ha
aperto i lavori del convegno “Endometriosi – dalla diagnosi alla vita di
tutti i giorni” svoltosi questa sera nella sala Angioy del Palazzo della
Provincia, organizzato da A.L.I.C.E. Odv (Endomarch Team Italy,
Associazione Lotta Italiana per la Consapevolezza sull’Endometriosi),
con il patrocinio di Asl Sassari, Aou, Comune e Provincia di Sassari, a
cui ha preso parte anche il Presidente del Consiglio Regionale, Michele
Pais.

Nel mese della consapevolezza sull’endometriosi, la Asl di Sassari ha
sostenuto l’iniziativa volta a creare consapevolezza e conoscenza sul
tema dell’edometriosi. L’endometriosi può essere definita come un’infiammazione cronica benigna degli organi genitali femminili e del peritoneo pelvico. Interessa il 10-20% delle donne in età fertile. Colpisce infatti prevalentemente donne tra i 25 e i 35 anni. Spesso asintomatica, quando questa patologia si manifesta compare con dolore pelvico, soprattutto in fase peri-mestruale, mestruazioni dolorose (dismenorrea), dolore durante i rapporti sessuali (dispareunia).

«La Asl di Sassari da tre anni ha attivato un ambulatorio sperimentale
dedicato alle pazienti affetti da endometriosi interno ai Consultorio
Familiari, intendo ora avviare un progetto, con finanziamento dedicato,
volto ad avvicinare la struttura alla città, trasferendolo dai locali di
San Camillo a quelli di Rizzeddu, sede del Consultorio, e per
l’implementazione della dotazione di strumentazione ecografica
indispensabile per poter effettuare il primo livello di diagnosi», ha
detto Sensi.

È quindi proprio il dolore il primo campanello di allarme
dell’endometriosi. Le donne che iniziano ad accusare una intensa
sintomatologia dolorosa nei giorni del ciclo (sintomi che, a volte, non
si risolvono neppure con antidolorifici e/o antispastici) o che
osservino di avere dolore durante i rapporti sessuali, devono
prontamente rivolgersi allo specialista per una visita ginecologica.
All’incontro erano presenti oltre ai rappresentanti regionali di
A.L.I.C.E. anche il direttore sanitario della Aou, Luigi Cugia, il
presidente del consiglio comunale, Maurilio Murru, e l’assessore alla
Cultura, Laura Useri.
17:37
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
17:08
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
10:22
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
12:33
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
10/11/2025
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)