S.A.
19 aprile 2023
Asl: Cena evento alcool free a Ozieri
Aprile è il mese della prevenzione alcologica, un momento importante per
porre l’attenzione sul fenomeno dell’abuso di sostanze alcoliche e delle
problematiche alcol-correlate nella popolazione

OZIERI - Famiglie, anziani, giovani coppie e bambini si sono dati appuntamento lo scorso fine settimana ad Ozieri all’evento “metti una sera a cena..” organizzato dal Servio delle Dipendenze della Asl di Sassari, con la collaborazione del Servizio Promozione In-Dipendenze del Centro per la Famiglia Lares, e il PLUS del Distretto socio sanitario di Ozieri. Oltre un centinaio le persone che hanno risposto all’iniziativa, svoltasi in una pizzeria della cittadina del Logudoro, che vede il Serd di Ozieri in prima linea e che, nel mese della prevenzione alcologica, punta a moltiplicare le opportunità di incontro e di conoscenza sul lavoro svolto dalla Asl di Sassari sul territorio, come nodo delle reti di salute presenti nelle nostre comunità.
Aprile è il mese della prevenzione alcologica, un momento importante per
porre l’attenzione sul fenomeno dell’abuso di sostanze alcoliche e delle
problematiche alcol-correlate nella popolazione, fenomeno tuttora
sottovalutato nella sua rilevanza in termini di patologie e costi
sociali. “Serata Analcoliche e di socializzazione alternativa come queste - spiegano gli operatori del Serd di Ozieri – servono a sensibilizzare la
popolazione sull’adozione di corretti modelli di salute e nell’assumere
la consapevolezza nel riconoscere i fattori che influenzano gli
atteggiamenti ed i comportamenti che minano il proprio benessere e
quello degli altri. Ognuno di noi deve essere consapevole delle proprie
scelte e giornate come queste aiutano a focalizzare il problema”.
“Nella nostra cultura bere alcolici è considerato un comportamento
normale, e perciò tollerato anche nei giovanissimi che sempre più
precocemente sperimentano tale sostanza. Questa familiarità con le
sostanze alcoliche ha contribuito, così, a ridurre la percezione del
rischio dell’abuso di alcol, della perdita di controllo anche come
conseguenza di un singolo o occasionale episodio di consumo, che non è
solo un problema del singolo individuo ma di tutta la comunità (pensiamo
agli incidenti stradali, aggressioni, problemi giudiziari, infortuni,
licenziamenti, ecc.)”, spiegano gli organizzatori della serata.
Durante la cena, si è evidenziato come anche l’alcool, esattamente come
le sostanze illegali, sia una sostanza psicoattiva capace di produrre,
nel tempo, dipendenza psichica e fisica, assuefazione, craving,
compulsività e altri disturbi del comportamento. “Metti una sera a cena” sarà replicata il 21 aprile, a Bottidda: gli interessati possono prenotare il proprio posto tramite whatsApp al numero 379.1241145.
|