Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaSanità › Alghero: 800 bimbi senza pediatra. Piu: Regione dimentica la proroga
S.A. 10 maggio 2023
Alghero: 800 bimbi senza pediatra
Piu: Regione dimentica la proroga
Il 2 maggio è scaduta l’assegnazione provvisoria dei piccoli pazienti ai pediatri di libera scelta. La denuncia di Antonio Piu consigliere regionale di Europa verde
Alghero: 800 bimbi senza pediatra. Piu: Regione dimentica la proroga

ALGHERO - Da una settimana 800 bambini algheresi sono privi dell’assistenza del medico pediatra il 2 maggio è scaduta l’assegnazione provvisoria dei piccoli pazienti ai pediatri di libera scelta in servizio e, conseguentemente, per l’ennesima volta, centinaia di bambini con le loro famiglie si ritrovano nuovamente privati di una figura che rappresenta un punto di riferimento fin dai primi giorni di vita. E' la denuncia di Antonio Piu consigliere regionale di Europa verde.

Già a ottobre 2022 - ricostruisce il consigliere - avevo denunciato, sugli organi di informazione, la situazione in cui molti bambini algheresi rischiavano di trovarsi di lì a poco, in quanto la terza specialista sarebbe andata in pensione alla fine del mese”. La denuncia era stata fatta poiché, nel bando annuale di ottobre 2022, tra le 12 sedi, non compariva quella del comune di Alghero e non risultava avviata da parte della Asl competente neppure una procedura per un incarico provvisorio: “anche a seguito delle sollecitazioni fatte a mezzo stampa - prosegue il consigliere - l’Azienda sanitaria n. 1, aveva pubblicato un avviso per l’avvio di una procedura per un incarico provvisorio e, allo stesso tempo aveva comunicato l’assegnazione temporanea dei piccoli pazienti da 0 a 6 anni ai due pediatri di libera scelta che si erano assunti, con equa suddivisione, i bambini in cura dalla pediatra a suo tempo andata in pensione”.

L’incarico provvisorio, assegnato il 6 novembre 2022, è scaduto il 2 maggio: “sarebbe bastato affidare l’incarico provvisorio ‘sine die’ fino ad insediamento del nuovo pediatra definitivo - sottolinea Raimondo Cacciotto, vice presidente del Consiglio comunale di Alghero che ha portato il caso all’attenzione dell’assemblea consiliare cittadina - e invece ci ritroviamo ancora una volta con famiglie che sono costrette a rivolgersi al pronto soccorso anche per diagnosi banali come un raffreddore o ottenere un certificato per il rientro a scuola”.

Il 2 marzo 2023, è stata indetta la procedura di assegnazione degli ambiti territoriali carenti di pediatria di libera scelta, tra i quali Alghero, il cui termine è scaduto il 22 marzo 2023: “ma di questa ancora non si conoscono gli esiti - evidenzia Piu - Il risultato è che nonostante da tempo sia nota la grave carenza di assistenza pediatrica ad Alghero e nonostante le sollecitazioni niente è stato fatto per evitare che 800 bambini non abbiano lo specialista che possa garantire loro la dovuta assistenza. «Ora la Regione ponga subito una pezza - sollecita il consigliere di Europa verde - con una proroga immediata dell’assegnazione provvisoria dei bambini ai pediatri di libera scelta attualmente operativi, in continuità con quanto precedentemente stabilito».

«Ho depositato un’interrogazione urgente - annuncia - rivolta al Presidente della Regione e l'Assessore regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale per sapere quale sia la tempistica prevista per la conclusione della procedura pubblicata a marzo. Chiedo inoltre - conclude Piu - quali soluzioni intendano individuare al fine garantire una procedura di sostituzione dei pediatri di libera scelta che tenga conto per tempo dei pensionamenti e delle eventuali carenze evitando soluzioni tampone che non sono in grado di garantire, alle famiglie e ai bambini, la continuità di un servizio essenziale quale è l’assistenza pediatrica di base».

Foto d'archivio
11:43
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025
17/11/2025
Dopo dieci mesi di silenzio e nessun passo avanti seguito all’ultimo incontro la pazienza dei diversi soggetti del terzo settore, convenzionati con Areus e inquadrati nel mondo della cooperazione sociale di Legacoop Sardegna, ha superato il limite
17/11/2025
È l’allarme lanciato dal consigliere regionale dei Riformatori Sardi, Aldo Salaris, che ha presentato un’interrogazione alla Presidente della Regione e all’Assessore della Sanità per chiedere interventi urgenti a tutela del servizio sanitario e dei lavoratori coinvolti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)