Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroSaluteSanità › Disturbi alimentari: apre centro a Tortolì
S.A. 17 maggio 2023
Disturbi alimentari: apre centro a Tortolì
Il servizio Asl si avvale di un’équipe multidisciplinare che comprende diverse figure professionali tra cui uno psichiatra, uno psicologo-psicoterapeuta, un infermiere, un assistente sociale, un terapista della riabilitazione psichiatrica e un medico nutrizionista
Disturbi alimentari: apre centro a Tortolì

TORTOLI' - Arriva un nuovo servizio per l’assistenza ai
cittadini ogliastrini: dalle scorse settimane è operativo presso il
Centro di salute mentale, l’ambulatorio per i disturbi della nutrizione
e dell’alimentazione (Dna). Il servizio si trova nel poliambulatorio
della Asl Ogliastra (via Mons. Carchero 3) e grazie alla sua
attivazione, ora anche l’azienda socio-sanitaria ogliastrina è entrata a
far parte della rete interaziendale per l’individuazione e la presa in
carico delle persone che soffrono di questi disturbi. Il servizio si avvale di un’équipe multidisciplinare che comprende diverse figure professionali tra cui uno psichiatra, uno psicologo-psicoterapeuta, un infermiere, un assistente sociale, un terapista della riabilitazione psichiatrica e un medico nutrizionista. A coordinare il gruppo di lavoro la dottoressa Debora Lampis, psichiatra, mentre la supervisione clinica è affidata alla psicologa-psicoterapeuta, la dottoressa Claudia Abate.

I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, in particolare
l’anoressia, la bulimia nervosa e il disturbo da alimentazione
incontrollata binge eating, sono un problema di sanità pubblica di
crescente importanza. «L’istituzione di questo ambulatorio e di questa
specifica équipe è frutto di un intenso lavoro di formazione e
integrazione portato avanti negli ultimi anni e condiviso con gli
operatori e i referenti degli altri servizi Dna diffusi nel territorio
regionale – spiega la dottoressa Debora Lampis. - L’approvazione nel
novembre scorso, da parte della Regione Sardegna, del piano di attività
biennale sui disturbi della nutrizione e dell’alimentazione – prosegue
Lampis - ha poi rinforzato e incentivato l’organizzazione e
implementazione della rete dei servizi regionali dedicati ai Dna, con
l’obiettivo di migliorare l’assistenza alle persone che soffrono di
questi disturbi, sia in termini di efficacia clinica che di adeguamento
organizzativo».

«Le evidenze cliniche e le best practice in quest’ambito hanno
evidenziato la necessità di attivare dei percorsi riabilitativi di cura
che prevedano il coinvolgimento dei familiari e della rete sociale dei
pazienti – osserva la dottoressa Claudia Abate - l’attività del nostro
ambulatorio si caratterizza, infatti, per la volontà di garantire
interventi di prossimità ben strutturati per i pazienti che soffrono di
Dna, anche in territori periferici come il nostro. Questo obiettivo
viene perseguito attraverso un percorso diagnostico e terapeutico
specifico – conclude la dottoressa - conforme alle linee guida nazionali
e regionali, e che include interventi multidisciplinari». Il servizio è a disposizione degli utenti e dei loro familiari, sia per
l’accoglienza che per fornire informazioni specifiche. L’ambulatorio è
aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e il martedì e
giovedì dalle 15.00 alle 17.00 (Tel. 0782 624569).
6/5/2025
A pochi giorni dalla manifestazione davanti all´ospedale Civile di Alghero ancora nessuna presa d´atto ufficiale di assessorato regionale e Asl sassarese per garantire l´operatività piena del servizio. Nel frattempo ieri ha operato un medico a gettone
19:41
L’assistenza pediatrica verrà garantita dal Pediatra Giuliano Tramaloni, a cui verranno assegnati d’ufficio tutti i pazienti precedentemente in carico alla Dott.ssa Sini
5/5/2025
Mario Carmine Antonio Palermo è arrivato questa mattina nella sede della direzione strategica dell’Aou di Sassari, al secondo piano del palazzo Bompiani di viale San Pietro, e ha voluto subito incontrare i dipendenti
6/5/2025
Angelo Maria Serusi conosce bene l’Azienda che la Giunta Todde gli ha voluto affidare dopo gli ottimi risultati ottenuti nella ASL di Oristano che ha guidato dal 2022
6/5/2025
«Non dobbiamo interrompere la continuità operativa e, insieme, dobbiamo essere capaci di individuare gli obiettivi strategici su cui concentrarci e gli ambiti di miglioramento da fronteggiare»
5/5/2025
Il commissario sostituisce alla guida dell’Aou di Cagliari, Chiara Seazzu, direttrice generale uscente. Per Serra, si tratta di un ritorno nell’azienda, dove tra il 2015 e il 2020 ha ricoperto il ruolo di direttore amministrativo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)