S.A.
31 maggio 2023
Asl Sassari: Giornata Mondiale senza tabacco
Giornata Mondiale senza tabacco che ha visto la Asl di sassari impegnata in una attività di sensibilizzazione al centro commerciale Tanit di Sassari

SASSARI - “Smettere di fumare si può: e’ il messaggio che vorremmo lanciare alla popolazione, in particolare alle fasce più giovani”. E’ questo l’appello del Direttore Generale della Asl di Sassari, Flavio Sensi, diffuso in occasione della Giornata mondiale senza tabacco, che si celebra oggi.
Questa mattina gli operatori del Servizio delle Dipendenze Patologiche
della Asl di Sassari, si sono dati appuntamento nella Galleria del
centro commerciale Tanit, per sensibilizzare la popolazione e far
conoscere l’attività svolta all’interno dell’Asl n. 1. “Dobbiamo volerci
bene ed evitare di mandare in fumo la nostra salute. E’ necessario
riflettere responsabilmente sui danni che il fumo provoca in tutti i
distretti dell’organismo, da quello respiratorio a quello
cardiovascolare”, dichiara Antonio Genovesi, referente del Dipartimento
di Prevenzione Area Medica della Asl di Sassari, presente oggi al Tanit,
insieme al Responsabile del Servizio Dipendenze Patologiche, Paolo
Milia.
Durante la giornata, indetta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità
(OMS) con lo scopo di incoraggiare le persone ad astenersi per almeno 24
ore dal consumo di tabacco, invitandole a smettere di fumare
definitivamente. Nella giornata odierna i fumatori sassaresi hanno avuto
la possibilità di effettuare il test del monossido di carbonio e avere
un feedback sullo stato di salute, oltre ad essere iscritti a percorsi
di counselling individuale gratuito e alla terapia di gruppo che si
svolgono nella Asl di Sassari.
|