Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Basta favole sul nuovo ospedale, completare il Civile»
Cor 1 giugno 2023
«Basta favole sul nuovo ospedale, completare il Civile»
Christian Mulas: Chiudere subito il progetto dell’ampliamento, realizzando una struttura accanto a quella già esistente dell’ospedale Civile, che garantirebbe una nuova centralità
«Basta favole sul nuovo ospedale, completare il Civile»

ALGHERO - «Basta favole sul nuovo ospedale? Bisogna completare quello attuale con un ampliamento. L'ospedale Civile di Alghero, costruito ed entrato in funzione nella fine degli anni '60, quando la città di Alghero ospitava circa 30 mila abitanti, il nosocomio algherese riusciva a garantire un servizio efficiente, anche su tutto il territorio. Oggi più che mai con l’aumento della popolazione e i flusso turistico e la richiesta sempre più attenta ai bisogni di cure ospedaliera da parte dell’Interland, si sente necessità e l’esigenza di migliorare il servizio ospedaliero con un ampliamento di un Polo ospedaliero dipartimentale, organizzato in diversi livelli di intensità e di cura. Oggi l’Ospedale Civile, ha fortemente bisogno di radicali interventi per adeguarlo alle vigenti normative ed ai moderni standard qualitativi, sanitari, assistenziali, tecnologici e strutturali». Parole del presidente della commissione Sanità del consiglio comunale di Alghero, Christian Mulas

In questi anni abbiamo assistito a Studi scientifici e archeologici e geologici presso la località Taulera, area indicata dalla Giunta Tedde nel 2007 dove con tanta teoria si prospettava l’idea di un nuovo ospedale Civile. «Quanta acqua in questi anni è passata sotto il ponte», afferma il presidente Christian Mulas, senza mai vedere una risposta concretata, senza mai vedere una prima pietra. La volontà teorica politica di costruire un nuovo ospedale c'è sempre stata, ma è mancato il coraggio di difendere la proposta e portarla a compimento in Regione.« La città di Alghero non può più attendere il nuovo ospedale, troppi anni di proclami e di attesa, gli algheresi sono stanchi delle promesse e delle passerelle» rincara la dose il presidente Mulas.

«Se Alghero sta vivendo di annunci e passerelle per il nuovo ospedale, a San Gavino Moreale è diventato realtà, i lavoro per la costruzione per il nuovo ospedale procedono come da cronoprogramma. L’ospedale Civile deve avere un potenziamento con un ampliamento. Il grande vecchio Ospedale Civile ha bisogno di risposte concrete. L’ampliamento dell’ospedale Civile deve essere una realtà condivisa da tutta la città e dalla politica. L’importanza di realizzare un ampliamento con un presidio di eccellenza accanto all’attuale nosocomio del Civile darebbe più certezze alla sanità algherese, accorpando reparti e migliorando i servizi, oggi orfani di una programmazione della medicina territoriale. Il progetto dell’ampliamento, si tratta di una struttura accanto a quella già esistente dell’ospedale Civile, che garantirebbe una nuova centralità, si tratta di un patrimonio in termini di strutture, servizi e professionalità, che non va certamente disperso, semmai ulteriormente implementato e definito» chiude Mulas (nella foto).
13:17
Da lunedì aprirà ad Alghero l´Ambulatorio Straordinario di Comunità Territoriale. In piazza Venezia Giulia, i medici saranno a disposizione della popolazione con i seguenti orari: lunedì, martedì e giovedì, dalle ore 15.30 alle 18.30, martedì dalle 09.30 alle 12.30
3/7/2025
Ad Alghero tre medici di medicina generale prenderanno servizio ma solo nel mese di settembre, nel frattempo, per garantire la continuità dell’assistenza sanitaria, la Asl di Sassari attiva dalla prossima settimana gli Ambulatori di Straordinari di Comunità Territoriale e invita la popolazione a non presentarsi al Distretto perché non ci sono disponibilità fino a fine estate
3/7/2025
Così l’on. Francesca Masala, consigliera regionale, replica alle dichiarazioni rilasciate ieri dall’Assessore alla Sanità, in riferimento al report Fondazione Gimbe, che idealizzano una Sardegna "senza carenza di pediatri"
3/7/2025
E´ stato attivato il servizio medico di guardia attiva per i Pronto soccorso e Punti di Primo Intervento. Nei prossimi giorni si concluderanno le procedure di assegnazione degli incarichi di Guardia Medica turistica che, ad Alghero, verrà attivata in prossimità del Pronto Soccorso
3/7/2025
L´Isola è tre le nove regioni italiane nelle quali non si registrano carenze. Facendo riferimento al rapporto ottimale di un pediatra di libera scelta ogni 850 assistiti all´1 gennaio 2024 non si registrano problemi. E´ ciò che emerge da uno studio della Fondazione Gimbe



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)