Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaSocietàVukic punge: Mario Rajaneesh Conoci, l´indiano
M.V. 27 luglio 2023
Vukic punge: Mario Rajaneesh Conoci, l´indiano
La nuova rubrica a firma di Marco Vuchich. Satira, ma non troppo. L´incontro con l´ambasciatrice dell´India ufficializza le origini genetiche del sindaco “che fa l´indiano”
<i>Vukic punge</i>: Mario Rajaneesh Conoci, l´indiano

ALGHERO – La visita dell'ambasciatrice indiana Neena Malhotra nella nostra ridente cittadina vacanziera è stato un evento che non va sottovalutato dal punto di vista etnico-genetico. Con l'incontro diplomatico avvenuto a Porta Terra, infatti, sono state sancite una volta per tutte le origini del nostro amato sindaco. “E' una vita – ha affermato Mario Rajaneesh Conoci – che mi incolpano di fare l'indiano. Ora posso dire a testa alta che sono fiero di esserlo”. Delle radici non proprio indigene del primo cittadino in molti se ne erano accorti, soprattutto i numerosi sostenitori che, dopo averlo eletto, hanno scoperto le doti di auto estraniazione da ogni fastidioso problema che venisse sottoposto al numero uno della politica locale.

Covid, strade dissestate, incuria del verde pubblico, mal di pancia della maggioranza che lo sostiene, urla disperate dell'opposizione, richieste di dimissioni, insomma ogni possibile casino che in questi anni sia esploso in città non lo ha minimamente scalfito. Avvolto da un'aurora di beatitudine mistica, Mario Rajaneesh Conoci ha continuato come se niente fosse, facendo l'indiano, come è sempre stato nel profondo della sua anima.

All'incontro “Italia-India” hanno partecipato i vertici della Confocommercio, Confartigianato e Camera di Commercio del nord Sardegna e si è parlato di scambi commerciali, formazione, università e turismo. Argomenti che Rajaneesh ha ascoltato con estremo interesse, annuendo di tanto in tanto come da copione. Alla fine il rituale dello scambio di doni. Si vocifera che il nostro, uscendo dal personaggio, abbia osato chiedere all'ambasciatrice indiana una figurina di Kabir Bedi, l'indimenticabile interprete di Sandokan. “E' l'unica che mi manca per finire l'album “Le Tigri di Mompracem” - avrebbe sussurrato alla vicesindaca Giovanna Caria. C'è rimasto male. In India, di Mompracem, non ne conoscono l'esistenza.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)