A.B.
13 maggio 2008
Libriliberi: Conferenza su Ramon Llull
Domani, la studiosa campana Emanuela Forgetta, parlerà del filosofo catalano italianizzato in Raimondo Lullo

ALGHERO - Altro appuntamento per “Libriliberi”, il cartellone di attività di promozione alla lettura organizzate dal “Sistema Bibliotecario Urbano”. Domani, mercoledì 14 Maggio, alle ore 19, nella Sala Manno di Via Marconi 10, la studiosa campana Emanuela Forgetta terrà una conferenza sul filosofo catalano Ramon Llull. Llull (nella forma italianizzata noto come Raimondo Lullo) fu uno dei più importanti filosofi del suo tempo. Nato a Palma di Maiorca nel 1235 e morto nella stessa città nel 1315, lasciò ben duecentoquarantatre opere riconosciute come autografe e quarantaquattro forse apocrife, fra queste ultime tutte quelle di argomento alchemico. Sono opere di filosofia, teologia, mistiche, pedagogiche, di medicina, di scienze naturali, di fisica, matematica, letterarie e poetiche. Alla sua morte restarono attivi molti seguaci in Francia ed i due secoli successivi segnano l’acme del successo di Lullo, studiato, tra gli altri, da Nicola Cusano, Pico Della Mirandola e Giordano Bruno. Notevoli gli influssi del “lullismo” anche nell’opera di Cartesio e Leibniz. La relazione di Emanuela Forgetta sarà introdotta da un intervento di Guido Sari, direttore del Sistema Bibliotecario Urbano.
|