S.A.
10 novembre 2023
Bolidi in via Valverde, strada sempre più pericolosa
Viabilità sempre più pericolosa nella "pedonale" algherese, la strada che dalla periferia cittadina conduce alla chiesa di Valverde, in particolare nel tratto fino alla prima madonnina. Lo sfogo di un cittadino

ALGHERO - Pericoli per la viabilità nella "pedonale" algherese, la strada che dalla periferia di Alghero conduce alla chiesa di Valverde, in particolare nel tratto fino alla prima madonnina. «Prima o poi ci scappa l'incidente grave e mortale, è solo una questione di tempo» segnala un residente al Quotidiano di Alghero ponendo la problematica all'attenzione pubblica a nome di tutti gli amanti delle passeggiate lungo la strada di campagna che devono fare i conti ogni giorno con la velocità dei mezzi che la percorrono.
«Spesso e volentieri alcuni metri di staccionata vengono completamente rasi al suolo da alcuni dei mezzi che andando ad una velocità più che sostenuta dove il limite di velocità impone i 30km orari ma vi assicuriamo che le auto dei residenti (sopratutto) la percorrono a ben più del doppio, ultimamente vicino alla madonnina (nel curvone) nel giro di pochi mesi l'episodio è accaduto ben 2 volte e senza il cenno minimo di frenata sull'asfalto la staccionata è stata completamente divelta dal forte impatto (non di certo da un mezzo che percorre i 30km orari che avrebbe anche tutto il tempo di frenare)» scrive Stefano Cano.
E prosegue: «Ricordiamo che è una zona di campagna dove oltre ad animali vari che circolano per la strada si trovano spesso mezzi di campagna quali trattori, motocarozzelle, camion e mezzi che scaricano i cassonetti, ed il pilota di turno tra un'accelerata e l'altra sorpassa correndo come se non ci fosse un domani incurante dei solleciti di chi incontrano i quali chiedendo a costoro di rallentare ricevono la solita risposta: Tu non sai chi sono io - o fatti gli affari tuoi e vai a camminare da un' altra parte».
Il cittadino evidenzia anche l'assenza di controlli: «Quello che è deludente a nostro avviso è che non ci sia alcun controllo eppure nelle ore di punta dalle 7.30 alle 9.00 o ad ora di pranzo la strda è diventata una vera pista da corsa e non ci si può solo basare sulla fortuna se finora si è solo distrutta più volte una staccioata ma non si è preso in pieno un paio di pedoni che corrono o passeggiano e fedeli che si recano al santuario oppure operai comunali che a rischio della loro incolumità crecano di fare un po di manutenzione al verde stradale».
|