Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Parco biomedicale: Prospettive e sviluppo
Cor 14 novembre 2023
Parco biomedicale: Prospettive e sviluppo
Gli ingegneri clinici del settore Sanità della Sardegna a convegno a Sassari. L´appuntamento rappresenta un´opportunità per condividere conoscenze e discutere le sfide e le opportunità
Parco biomedicale: Prospettive e sviluppo

SASSARI - La costante evoluzione delle apparecchiature biomediche richiede un approccio sempre più innovativo per la gestione e per la manutenzione. In questo contesto, la sezione sarda dell'Associazione italiana ingegneri clinici (AIIC), con il patrocinio anche dell'Aou di Sassari, ha programmato il convegno dal titolo "Nuove prospettive di sviluppo per la manutenzione del parco biomedicale in Sardegna". L'appuntamento si svolgerà a Sassari il 16 novembre, a partire dalle ore 9, nella sala conferenze dell'Ersu in via Michele Coppino numero 18. La gestione del parco apparecchiature è in costante evoluzione a causa dell'incessante avanzamento tecnologico e di diversi approcci nel corso degli anni. Questo ha portato alla presenza dei servizi di "ingegneria clinica" in quasi tutte le aziende sanitarie.

Questi servizi sono incaricati di supervisionare le principali apparecchiature, dalle fasi di pianificazione degli acquisti alla gestione della manutenzione. Il convegno si articolerà in tre sessioni, ognuna con un focus specifico: una sullo scenario attuale della manutenzione delle apparecchiature biomedicali in Sardegna, un'altra sulla gestione delle apparecchiature biomedicali in ospedale e sul territorio e un'altra ancora sugli elementi innovativi nella gestione manutentiva delle apparecchiature biomedicali. Ciascuna di queste sessione presenterà le esperienze delle aziende ospedaliere universitarie, ospedaliere e sanitarie quindi di aziende specializzate in apparecchiature mediche e professionisti del settore. Sarà un'opportunità unica per condividere conoscenze e discutere le sfide e le opportunità che possono nascere in Sardegna da questo comparto.

In evidenza nella giornata la lectio magistralis tenuta dall'ingegner Danilo Gennari, membro del direttivo nazionale AIIC, dal titolo "Nuovi servizi di manutenzione: l’innovazione possibile?". Una riflessione fondamentale sulla prospettiva di innovazione nel settore della manutenzione delle apparecchiature biomediche. Il convegno, che veder responsabile scientifico l'ingegner Giorgio Maida e referente regionale AIIC l'ingegnera Barbara Podda, ha ricevuto il patrocinio della Regione Sardegna, dell'Aou di Sassari, di Asl Sassari, Asl Gallura, Asl Oristano, Asl Nuoro, Asl Sulcis Iglesiente, Asl Medio Campidano, Areus, Ares Sardegna, Arnas Brotzu e Aou Cagliari.
8/8/2025
Da parte dei partiti dell´Opposizione una richiesta di convocazione urgente di un Consiglio Comunale in materia di sanità, accompagnata da una risoluzione dettagliata che chiede azioni concrete su STEN neonatale e sanità territoriale
8/8/2025
Lavori in corso nell´ospedale di via Don Minzoni. Nelle scorse settimane il trasferimento provvisorio degli spogliatoi dal IV al piano terra, mentre qualche giorno fa e´ stata trasferita la Cappella sempre dal IV al piano terra del "Civile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)