|
Cor
16 novembre 2023
A Fertilia l´Ambulatorio di Comunità
Importanti passi avanti a Fertilia, dove proseguono i lavori per la riqualificazione dei locali dell´ex guardia medica in Piazza Venezia Giulia. Nei giorni scorsi il sopralluogo del presidente del consiglio regionale Sardo, Michele Pais

ALGHERO - Non sarà più una Guardia Medica Turistica ma un vero e proprio Ambulatorio medico di comunità. Passi avanti importanti a Fertilia, dove proseguono i lavori di riqualificazione dell'immobile di Piazza Venezia Giulia. La ristrutturazione completa riguarda l'intero piano terra dell'edificio, che sarà messo a norma, così da ospitare un servizio di primaria importanza per il territorio.
Nei giorni scorsi il sopralluogo del presidente del consiglio regionale algherese, Michele Pais, che ha voluto prendere visione dei lavori in corso di esecuzione, grazia ad un apposito stanziamento regionale. «Nessun trionfalismo ma passi in avanti significativi in termini di attenzione - ha sottolineato il presidente Pais - che segnano una netta differenza rispetto al passato. Un fatto molto positivo per la comunità, che potrà avere a disposizione già dal prossimo anno un locale aperto tutto l'anno».
I lavori dovrebbero proseguire per tutto il mese di novembre e dicembre. Si passerà entro le prime settimane del 2024 al completo arredo a cui seguirà l'apertura del nuovo presidio sanitario territoriale. L'ambulatorio medico sarà destinato a coloro che più si trovano in situazione di difficoltà e che hanno necessità di monitorare periodicamente il proprio stato di salute e di seguire piani terapeutici particolari.
|
|
|
|
|
 |
|
9:27
Così il presidente della Commissione consiliare Sanità, Christian Mulas: «La politica si assuma le proprie responsabilità. Sono profondamente preoccupato: oggi assistiamo ad annunci, non a soluzioni. Mentre la crisi sanitaria algherese si aggrava di giorno in giorno, la nostra sanità non riesce più a dare risposte concrete al territorio»
|
|
|
 |
|
21/11/2025
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
|
|
|
 |
|
21/11/2025
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
|
|
|
 |
|
21/11/2025
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
|
|
|
 |
|
21/11/2025
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
|
|
|
 |
|
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
|
|
|
 |
|
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
|
|
|
|
|
18 novembre 22 novembre 19 novembre
|