Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Areus traccia il bilancio 2023: 780mila chiamate in un anno
S.A. 3 gennaio 2024
Areus traccia il bilancio 2023: 780mila chiamate in un anno
Il bilancio del primo anno di attività del Numero Unico Europeo. Nel 2023 alla Centrale Unica di Risposta di Sassari (dal 1 gennaio al 31 dicembre) sono giunte complessivamente 780mila chiamate.
Areus traccia il bilancio 2023: 780mila chiamate in un anno

SASSARI - L’Azienda regionale per l’Emergenza Urgenza della Sardegna traccia il bilancio del primo anno di attività del Numero Unico Europeo. Nel 2023 alla Centrale Unica di Risposta di Sassari (dal 1 gennaio al 31 dicembre) sono giunte complessivamente 780mila chiamate, una media di circa 2000 chiamate al giorno nei mesi invernali con incrementi significativi nei mesi estivi che hanno fatto registrare picchi di 8000 chiamate al giorno. Incremento significativo registrato anche la notte di Capodanno 2024. Alla Centrale del Numero Unico Europeo sono giunte 900 chiamate in più rispetto alla media del periodo, nella maggior parte richieste di soccorso gestite poi dal 118. L'azione di filtro della Centrale Unica di Risposta ha permesso di inviare agli enti preposti (118, Vigili del Fuoco, Carabinieri e Polizia) il 48 per cento del totale delle chiamate ricevute (circa 374mila).

Le chiamate non inoltrate, perché improprie, superano invece il 52 per cento del totale. I dati confermano che il NUE112 ha svolto un'azione di filtro importante ed è stato in grado di orientare correttamente il cittadino verso il suo reale bisogno, spesso non di reale emergenza, alleggerendo di fatto il carico di lavoro sugli enti coinvolti nel Numero Unico Europeo 112 (118, polizia, carabinieri, vigili del fuoco e Capitaneria)

Ridotti drasticamente anche i tempi di attesa. La CUR di Sassari risponde alla chiamata dell'utente in soli 3 secondi e mezzo, in linea con le performance delle altre CUR italiane, già attive in Italia da anni. L'Operatore Tecnico di Sala Operativa del NUE codifica la richiesta di soccorso o di emergenza e immediatamente attiva le centrali di secondo livello (soccorso o forze dell'ordine) trasferendo in pochi secondi dettagli e posizione precisa del chiamante. Il nuovo sistema è partito ufficialmente in tutta l'isola il 1° marzo 2023 dopo un graduale passaggio che ha interessato dopo Olbia, tutti i distretti telefonici dell'isola grazie ad un importante raccordo tra AREUS e le prefetture.
15:43
Da parte dei partiti dell´Opposizione una richiesta di convocazione urgente di un Consiglio Comunale in materia di sanità, accompagnata da una risoluzione dettagliata che chiede azioni concrete su STEN neonatale e sanità territoriale
10:07
Lavori in corso nell´ospedale di via Don Minzoni. Nelle scorse settimane il trasferimento provvisorio degli spogliatoi dal IV al piano terra, mentre qualche giorno fa e´ stata trasferita la Cappella sempre dal IV al piano terra del "Civile
6/8/2025
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
6/8/2025
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
6/8/2025
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)