Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaTeatro › Juliovernia al Teatrì di Alghero
Cor 12 gennaio 2024
Juliovernia al Teatrì di Alghero
Il 17 gennaio alle ore 20, Domenico Soggia, Maurizio Pulina e gli attori dell’Actors Lab, reciteranno racconti ed estratti da romanzi di diversi autori che basano la propria espressività sulla sensorialità e sul potere evocativo della memoria
Juliovernia al <i>Teatrì</i> di Alghero

ALGHERO - La scrittura creativa come strumento di sopravvivenza per elaborare il dolore o riscoprire la propria identità. Le emozioni e i ricordi come punto di partenza per creare opere letterarie a metà strada tra il romanzo e il memoir. È questa la filosofia di Juliovernia, lo show letterario ideato dal regista Marco Demurtas in partnership con le case editrici Catartica, Atile e Maxottantotto.

Dopo l’esordio al Salone Internazionale del libro di Torino 2023 e il tour nei teatri e nelle biblioteche della penisola, l'evento che vede la collaborazione della Fondazione Medas, va in scena allo Teatrì di Alghero, oasi culturale per eccellenza nel campo della sperimentazione artistica nel Nord Sardegna. Il 17 gennaio alle ore 20, Domenico Soggia, Maurizio Pulina e gli attori dell’Actors Lab, reciteranno racconti ed estratti da romanzi di diversi autori che basano la propria espressività sulla sensorialità e sul potere evocativo della memoria. Temi cardine della serata l'inclusione sociale e il rapporto padri-figli.

Oltre all'interpretazione dei testi da parte degli attori, sono previsti gli interventi musicali dello scrittore e musicista Gabriele Masala, dell'artista poliedrico Lorenzo Medas e del cantautore Roberto Modena, i cui brani già apprezzati al teatro Verdi di Sassari lo scorso dicembre, all'interno dell'evento "Il cavallo nel pozzo", sono il risultato di un laboratorio di scrittura pedagogica, realizzato da Demurtas con gli allievi della Comunità "La Crucca". Alla serata parteciperanno inoltre l'editore Giovanni Fara, la scrittrice Daniela Carta e l'editor Laura Fadda per illustrare la propria attività che attraverso opere ricche di tematiche sociali, ha raggiunto negli ultimi anni importanti traguardi all'interno del panorama letterario italiano.
1/4/2025
L´attore e fondatore de Lo Teatrì di Alghero dal 5 al 15 aprile sarà a New York per mettere in scena due spettacoli con il format dell´Home Theater: il primo, Dante e Dintorni, per porre l´attenzione sulla qualità unica dei poeti e della loro capacità di percepire il mondo
2/4/2025
“L´inferiorità mentale della donna” – in cartellone in prima regionale giovedì 3 aprile a Carbonia, poi venerdì 4 aprile a San Gavino Monreale, sabato 5 aprile ad Oristano, domenica 6 aprile alle 21 al Teatro Civico “Gavì Ballero” di Alghero e infine lunedì 7 aprile al Teatro “Tonio Dei” di Lanusei



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)