Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Endocrinologia, ambulatorio ad Alghero
Cor 30 gennaio 2024
Endocrinologia, ambulatorio ad Alghero
Sarà al terzo piano dell’ospedale di Alghero. Si rafforza l’offerta assistenziale di diagnosi e cura delle patologie endocrine e della tiroide. L´inaugurazione oggi alla presenza dell´assessore regionale alla Sanità
Endocrinologia, ambulatorio ad Alghero

SASSARI – Un ambulatorio di Endocrinologia di primo e secondo livello, in grado di fornire un percorso di diagnosi e cura di alta specializzazione per la popolazione del territorio. È stato aperto questa mattina, all’ospedale Marino di Alghero, e allargherà l’offerta sanitaria dell’Aou di Sassari, rafforzando i percorsi di collaborazione con le strutture territoriali già presenti.
L’ambulatorio, che fa parte della struttura complessa di Endocrinologia e malattie della nutrizione e del ricambio diretta dal dottor Mario Palermo, si trova al terzo piano della struttura di viale Primo Maggio. L'apertura dei locali questa mattina è avvenuta alla presenza dell'assessore regionale della Sanità, Carlo Doria, del direttore generale dell'Aou di Sassari, Antonio Lorenzo Spano e del direttore di Endocrinologia Mario Palermo. Sarà aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 17,30. Per accedere all’ambulatorio sarà necessario prenotare attraverso il Centro unico di prenotazione. Nell’ambulatorio saranno operativi due medici, tre infermieri e 2 medici specializzandi. La presenza di queste ultime due figure conferma l’Endocrinologia sassarese quale punto formativo dei giovani medici, in linea con la mission aziendale che – oltre alle funzioni di assistenza – svolge anche attività di didattica e di ricerca. All’interno dell’ambulatorio infatti, come già avviene in quelli delle stecche bianche di Sassari, sarà fatta la formazione per gli specializzandi in endocrinologia e in scienze dell’alimentazione, oltreché per gli studenti del Corso di laurea in Medicina.

L’apertura dell’ambulatorio ha l’obiettivo di allargare l’offerta di endocrinologia e rafforzare i percorsi di diagnosi e terapia, in collaborazione anche con la rete territoriale degli specialisti e dei medici di medicina generale del Nord Ovest della Sardegna, di cui Alghero rappresenta il centro più popoloso dopo Sassari. Secondo l'assessore regionale della Sanità l'apertura dell'ambulatorio completa il percorso dell'ospedale algherese, a vocazione traumatologica e ortopedica, con un servizio di Endocrinologia che, tra i vari settori, segue anche quello delle patologie osteometaboliche, in considerazione del fatto che l'osteoporosi ha una elevata incidenza nella popolazione sarda.
Sempre nell’ambulatorio del Marino, infatti, la struttura di Endocrinologia attiverà anche un percorso per le patologie osteometaboliche, a supporto della specialistica di Ortopedia. «Prosegue il nostro progetto di valorizzare la struttura dell'ospedale Marino - afferma il direttore generale Antonio Lorenzo Spano - che sarà a supporto dell'intero ospedale e del territorio. E' questa una dimostrazione tangibile che gli impegni presi vanno avanti e proseguiranno anche nei prossimi mesi, con investimenti che puntano a dare una sanità migliore al territorio».

«Rafforziamo l'offerta di diagnosi e cura endocrinologica - afferma il direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell'Aou di Sassari, dottor Mario Palermo che ha ringraziato l'assessore regionale e il direttore generale dell'Aou per l'indispensabile contributo e collaborazione offerte per l'apertura dell'ambulatorio -. Il nostro ospedale si avvicina al territorio e potenzia la collaborazione con le strutture territoriali. Un passo avanti nella salute dei cittadini di quest'area».
Il dottor Palermo quindi ha voluto ringraziare lo staff dei servizi tecnici dell'Aou, il personale amministrativo e infermieristico. Nell’ambulatorio saranno fatte visite specialistiche di endocrinologia, malattie della nutrizione del ricambio, saranno attivati percorsi diagnostici terapeutici intraospedalieri e territoriali integrati, attività di prelievo di sangue, test diagnostici. Saranno attivati, poi, percorsi integrati endocrino chirurgici, in collaborazione con le strutture di Chirurgia aziendali ed extra aziendali, per la terapia dei pazienti affetti da patologie endocrine passibili di terapia chirurgica. La struttura di Endocrinologia svolge ogni anno oltre 22 mila prestazioni, avviando i pazienti a percorsi dedicati alla cura delle varie patologie endocrine e della tiroide in particolare. All’ospedale Regina Margherita di Alghero si stima possano essere seguiti oltre un migliaio di pazienti residenti ad Alghero e nei territori limitrofi.
10:07
Lavori in corso nell´ospedale di via Don Minzoni. Nelle scorse settimane il trasferimento provvisorio degli spogliatoi dal IV al piano terra, mentre qualche giorno fa e´ stata trasferita la Cappella sempre dal IV al piano terra del "Civile
6/8/2025
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
6/8/2025
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
5/8/2025
Durissima reprimenda a firma dei consiglieri comunali del Movimento 5 stelle, Partito Democratico, AVS, Città Viva e Futuro Comune indirizzata ad Alberto Bamonti: dopo l´assenza di massa dall´assemblea del parco dei giorni scorsi, i Centristi non firmano il documento di maggioranza insieme ad Orizzonte Comune
6/8/2025
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)