Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportSport › Le Aquile di Alghero volano a Palinuro
Red 30 maggio 2008
Le Aquile di Alghero volano a Palinuro
La squadra del centro salute mentale partecipa alla VIII manifestazione Anpis
Le Aquile di Alghero volano a Palinuro

ALGHERO - La squadra di calcio algherese “Le Aquile” del Dipartimento di Salute Mentale della Azienda sanitaria locale di Sassari prosegue nella sua importante attività di mantenere, attraverso lo sport, gli obiettivi prioritari di inclusione ed integrazione sociale. La squadra, che fa capo al Centro di Salute Mentale di Alghero, anche quest'anno volerà a Palinuro per la VIII manifestazione nazionale Anpis (Associazione Nazionale Polisportive per l'Integrazione Sociale) che si svolgerà dal 31 maggio al 7 giugno. Il programma prevede tornei di beach volley, calcio a cinque, basket e incontri culturali. La manifestazione coinvolgerà circa 1.500 persone e parteciperanno diverse associazioni nazionali ed anche alcune squadre argentine. Le Aquile rappresentano ormai una realtà radicata e riconosciuta nel territorio di Alghero. «La squadra – afferma Maria Rosa Rassu del centro diurno di Alghero – ha ottenuto e continua ad ottenere ottimi risultati, sia per quanto riguarda il gradimento degli utenti e dei familiari, sia per quanto riguarda i rapporti con la comunità locale, con la quale collabora nella realizzazione di alcune iniziative». Per promuovere la salute mentale nel territorio di appartenenza, nell'ottobre del 2007, in collaborazione con l'associazione “il Labirinto”, Le Aquile hanno organizzato ad Alghero il primo torneo locale per l'integrazione sociale. Dal 24 al 27 aprile 2008, la squadra ha partecipato inoltre, classificandosi seconda, alle finali regionali di calcio a cinque, categoria “ragazzi speciali”, organizzate dal Comitato regionale e provinciale della Uisp. Con la costante presenza degli operatori del Centro Diurno e grazie al lavoro svolto dall'allenatrice, Rossella Soriga della società sportiva Asd Alghero Calcio femminile, il gruppo è cresciuto nelle potenzialità atletiche e nella capacità di interagire e condividere esperienze con la comunità locale. «Anche quest'anno vogliamo ringraziare i soggetti pubblici, privati e commercianti locali – conclude Maria Rosa Rassu – che hanno sostenuto la squadra con i loro contributo economico e, con la loro sensibilità, hanno reso possibile la partecipazione alla manifestazione». Un lungo elenco, che dimostra la grande disponibilità e attenzione anche delle istituzioni: la Presidenza del Consiglio regionale, l'assessorato allo Sport della Provincia di Sassari, gli assessorati ai Servizi Sociali e allo Sport del Comune di Alghero. Quindi ancora: l'onorevole Mario Bruno, la Delta Coop di Alghero, la Di Farma di Sassari, la ditta 2C costruzioni di Bachisio Camboni, la Caritas Diocesana Alghero-Bosa, la Farmacia Mulas Remo, il panificio Sardà. Hanno fornito inoltre un loro apporto la ditta Ferroni Arnaldo, la ditta Stylegno di Caria Alfredo, il ristorante la Pergola, TV Color Peana, Farmacia Fois, Farmacia Gargiaghe, Farmacia Mannazzu Carlo, Francesca Dimarco & C., l’erboristeria “La Casa Antica di Scarpa & C.” e l’associazione Cantus et Fidis “M. Salvador”.
20:08
Elena Tilloca in sella a "Queen My" e Maya Salis su "Morgana" portacolori del centro d´equitazione "Il Grifone di Alghero" hanno ben figurato ai campionati regionali svoltisi a Tanca Regia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)