Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteCostePoglina, navigazione interdetta e bagni vietati
Cor 16 marzo 2024
Poglina, navigazione interdetta e bagni vietati
Appesantiti enormemente i limiti ed i divieti in previsione della prossima stagione estiva. Mazzata per i diportisti ad Alghero. La "Nato" - così è comunemente conosciuta la zona - è uno dei pochi luoghi che garantiva riparo a sud di Alghero
<i>Poglina</i>, navigazione interdetta e bagni vietati

ALGHERO - «Interdette la navigazione, l’ancoraggio, la sosta, la pesca, la balneazione ed ogni ulteriore attività di superficie e subacquea». E' l'ordinanza dell'Ufficio Circondariale Marittimo di Alghero presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, disposta di concerto col Ministero della Difesa - Raggruppamento Unità Difesa.

Lo specchio acqueo interessato dalle nuove limitazioni, comunemente noto come la "Nato", è quello antistante la località “Torre Poglina”, ma rispetto alle restrizioni passate, vede enormemente appesantiti limiti e divieti. Una vera mazzata per numerosi diportisti considerato che la zona - ampiamente frequentata durante la stagione estiva - risulta anche l'unica scogliera che garantiva riparo sicuro a sud di Alghero.

Nell'ordinanza si sottolinea come si sarebbe reso necessario adottare provvedimenti di interdizione «a tutela della pubblica incolumità e delle installazioni militari, estendendo l’area e la durata di tale interdizione sulla scorta di quanto richiesto dal Ministero della Difesa». E' noto, infatti, che la zona è da sempre interessata dalla presenza di servitù militari e la scelta di ampliarne drasticamente i limiti evidenzia mutate necessità di difesa, probabilmente riconducibili al delicato scenario geopolitico internazionale.

Nell'estratto di mappa: l'intera zona interdetta della costa di Alghero
14:26
A denunciarlo è Michele Pais, consigliere comunale della Lega, che torna a puntare il dito contro uno dei progetti più controversi del territorio
12:00
L´ex assessore al Turismo della Riviera del Corallo, Alessandro Cocco, parla di bel momento per la città, arrivato grazie alla lungimirante scelta fatta dalla precedente amministrazione comunale grazie a tre anni di lavoro
7:55
La segnalazione del consigliere Pietro Sartore nei giorni scorsi in aula, con la richiesta di aprire un dialogo con Capitaneria e Ministero al fine di capire eventuali spiragli per il ridimensionamento della servitù militare e dei conseguenti vincoli imposti ai diportisti
18:37
Alghero, Arzachena, Bibbona, Caorle, Castiglione della Pescaia, Cattolica, Cavallino Treporti, Chioggia, Comacchio, Grado, Jesolo, Lignano Sabbiadoro, Riccione, Rosolina, San Michele al Tagliamento, San Vincenzo, Sorrento, Taormina, Viareggio, Vieste: le comunità marine del G20s da sole attraggono 50 milioni di presenze turistiche, il 12% delle presenze turistiche complessive in Italia
19:46
Domenica 11 maggio, il Corpo forestale e di vigilanza ambientale ha effettuato un’attività di vigilanza e repressione del campeggio abusivo nel nord della Sardegna
8:41
A Platamona, Porto Ferro e Porto Palmas l´importante premio internazionale dedicato alle località turistiche balneari la cui gestione è svolta secondo specifici criteri di sostenibilità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)