|
Cor
28 marzo 2024
C´è Angelina Mango con Tedua Ad Alghero la vincitrice Sanremo
Angelina Mango, la vincitrice del Festival di Sanremo 2024, si esibirà il 17 Luglio all’Anfiteatro Ivan Graziani di Alghero. Palco più ricco con Tedua. Biglietti già disponibili sui principali circuiti

ALGHERO - La data del 17 luglio all’Alguer Summer Festival diventa ancora più grande e imperdibile. Sul palco dell’Anfiteatro di Maria Pia non canterà solo Tedua ma ci sarà anche Angelina Mango, la giovane e talentuosa artista vincitrice dell’ultimo Festival di Sanremo. Due stelle che brilleranno sotto il cielo di Alghero. L’evento è organizzato da Shining Production all'interno di Alguer Music Festival con il supporto del Comune di Alghero e Fondazione Alghero e in collaborazione con Le Ragazze Terribili - Festival Abbabula e RobleFactory. Biglietti già disponibili sui principali circuiti.
Sei dischi di platino e due dischi d’oro per un totale di oltre 200 milioni di stream audio e video, un primo tour nei club completamente sold out, una data evento al Fabrique di Milano e una nuova leg nei club italiani anch’essi sold out con diversi raddoppi, al vertice delle classifiche di vendita e dei brani più trasmessi dalle radio: è l’anno di Angelina Mango che ha vinto il Festival di Sanremo 2024 alla sua prima partecipazione con il brano “La Noia”, scritto con Madame e Dardust e prodotto sempre da Dardust con E.D.D.
Prossima a rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest, quello che Angelina sta vivendo è un successo inarrestabile che la vede infrangere record su record, macinando milioni di stream e view e raccogliendo un consenso unanime di pubblico e critica. Al Festival di Sanremo ha anche vinto il premio “Lucio Dalla” assegnato dalla stampa web, radio e tv e il premio “Giancarlo Bigazzi” per la miglior composizione musicale e “La Noia”, certificato disco di platino, ha raggiunto la vetta dell’airplay radio e superato 77 milioni e mezzo di ascolti e visualizzazioni, entrando anche nelle viral Chart di 25 Paesi europei, tra cui il Regno Unito dove ha raggiunto la Top30.
|
|
|
|
|
 |
|
19:14
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Alghero, Alessio Auriemma, interviene a gamba tesa in replica alle dichiarazioni di Giampietro Moro sul Cap d’Any 2025-2026
|
|
|
 |
|
18:44
Il concerto nel Piazzale Segni. L´intramontabile frontman degli 883 era già stato ad Alghero per il Cap d´Any soltanto nel 2022. Sabato conferenza stampa a Palazzo Ducale
|
|
|
 |
|
5/11/2025
Ad Alghero il più grande palcoscenico a cielo aperto d’Italia. In piazza si parte il 29 dicembre col concerto di Raf. Il 30 dicembre Kid Yugi e Low-Red. Per la notte di San Silvestro, mercoledì 31, gran finale con Gabry Ponte. Le immagini dell´annuncio in conferenza stampa
|
|
|
 |
|
6/11/2025
E´ l´ex sindaco Mario Conoci a complimentarsi col Cda della Fondazione Alghero per la proposta annunciata per il Cap d´any 2025-2026: Il successo di Alghero non appartiene mai a una singola parte politica, ma all’intera comunità
|
|
|
 |
|
6/11/2025
Leggendo gli interventi dei Fratelli d’Italia, viene da pensare che la vera emergenza non sia il Capodanno, ma la comprensione dell’italiano. Nella nota stampa della consigliera Piccone da nessuna parte era scritto che il Capodanno non si sarebbe fatto
|
|
|
 |
|
5/11/2025
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Alessio Auriemma, parla di ritorno al format del centrodestra per il Cap d´Any ma il consigliere comunale di Città Viva non ci sta: Cap d´Any è patrimonio ciascun cittadino algherese
|
|
|
 |
|
7/11/2025
Finanziamento che arriva dal Fondo unico nazionale per il turismo (Funt), pari a 651.320, somma che si va ad aggiungere al cofinanziamento della Regione Sardegna, già approvato dalla giunta regionale
|
|
|
 |
|
6/11/2025
Protagonisti sul palco saranno Dado Moroni al pianoforte, Francesca Corrias flauto e voce Yanara Reyes MacDonald contrabbasso, voce e chitarra, Paolo Orlandi alla batteria
|
|
|
|
|
7 novembre 7 novembre 8 novembre
|