Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Due nuovi medici di base a Perfugas
S.A. 5 aprile 2024
Due nuovi medici di base a Perfugas
Si tratta del Dott. Gian Quirico Piana e del Dott. Fabio Finà, ai quali e’ stato conferito un incarico di titolarità di Assistenza Primaria nell’ambito 1.5 del Distretto di Sassari, comprendente i Comuni di Bulzi, Chiaramonti, Erula, Laerru, Martis, Perfugas e Sedin
Due nuovi medici di base a Perfugas

SASSARI – La Direzione Aziendale della Asl di Sassari comunica alla popolazione che nell’ambito territoriale 1.5 del Distretto di Sassari, dalla giornata di oggi, 5 aprile, prenderanno servizio a Perfugas due nuovi Medici di Medicina Generale con incarico di titolarità. Si tratta del Dott. Gian Quirico Piana e del Dott. Fabio Finà, ai quali e’ stato conferito un incarico di titolarità di Assistenza Primaria nell’ambito 1.5 del Distretto di Sassari, comprendente i Comuni di Bulzi, Chiaramonti, Erula, Laerru, Martis, Perfugas e Sedini. I due medici svolgeranno l’attività presso i locali di via Sandro Pertini, nel Comune di Perfugas.

Osserveranno i seguenti orari: Dott. Gian Quirico Piana: lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 10.00 alle 12.00; martedì e giovedì, dalle ore 16.00 alle 18.00; Dott. Fabio Finà: lunedì e venerdì, dalle ore 16.00 alle 18.00; martedì, mercoledì e giovedì, dalle ore 10.00 alle 12.00. Per effettuare la scelta del medico è possibile presentarsi in uno degli sportelli Scelta e revoca del medico del Distretto di Sassari, e in particolare in quello di Perfugas, in via Toti (ricevimento del pubblico: dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.30 alle 12.30; lunedì e mercoledì, dalle ore 15.00 alle 16.30). E’ possibile effettuare la scelta anche inviando una e-mail all’indirizzo sportellosau.perfugas@aslsassari.it , in questo caso è necessario allegare la Carta di identità, il codice fiscale e, in caso di minore, la carta di identità di uno dei genitori. Per ulteriori informazioni riguardanti la scelta del medico è possibile contattare l’Ufficio al seguente numero di telefono: 079 564340.

Per garantire la continuità assistenziale dei pazienti più fragili, il Distretto di Sassari comunica che rimarranno provvisoriamente attivi gli ambulatori Straordinari di comunità territoriali (Ascot) dei comuni di: Chiaramonti, via San Giovanni (tel. 079/569097): lunedì, dalle ore 15.00 alle 20.00; Laerru, via Grazia Deledda: martedì, dalle ore 15.00 alle 20.00; Martis, via San Giuseppe: mercoledì, dalle ore 08.00 alle 13.00; Bulzi, via Segni (dal 10 aprile): il mercoledì dalle ore 10.30 alle ore 15.30.
4/8/2025
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
2/8/2025
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
4/8/2025
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
17:14
Così Christian Mulas che non le manda a dire nemmeno al sindaco Cacciotto: Servono risposte concrete. Due emergenze in pochi mesi, quattro vite salvate grazie all’eroismo silenzioso dei nostri medici e operatori sanitari. Ma non si può vivere di emergenze
4/8/2025
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)