Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › Il pianista Barboro nei Concerti di Primavera
S.A. 8 aprile 2024
Il pianista Barboro nei Concerti di Primavera
Pianista con oltre 40 anni di carriera concertistica, il protagonista del prossimo appuntamento con “I concerti di primavera”, in programma questa sera nella sala Sassu del Conservatorio a Sassari
Il pianista Barboro nei Concerti di Primavera

SASSARI - Sarà Maurizio Barboro, pianista con oltre 40 anni di carriera concertistica, il protagonista del prossimo appuntamento con “I concerti di primavera”. La rassegna organizzata dall’Associazione Musicale Ellipsis in collaborazione col Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari, patrocinata e sostenuta da Ministero della Cultura, Regione Autonoma della Sardegna, Comune di Sassari e Fondazione di Sardegna. Lunedì 8 aprile nella sala Sassu del Conservatorio, alle 20,30, Barboro – che nei prossimi giorni a Sassari terrà anche una masterclass di Pianoforte curata dall’Ellipsis in collaborazione con l’Associazione “Amici del Conservatorio” – proporrà un suggestivo programma aperto dalla Sonata n°12 in La bemolle maggiore op. 26, con il celebre terzo movimento “Marcia funebre” sulla morte d’un eroe, di Ludwig van Beethoven, seguita dall’altrettanto famosa Ciaccona dalla Partita n°2 in Re minore per violino solo BWV 1004 di Johann Sebastian Bach, trascritta per pianoforte da Ferruccio Busoni. La seconda parte del concerto prevede la suite Papillons op. 2 di Robert Schumann, il Preludio in Do diesis minore op. 45 di Fryderyk Chopin e la suite Pour le piano di Claude Debussy.

Maurizio Barboro ha tenuto più di 900 concerti in Europa, Stati Uniti, America Centrale e Asia. Continuatore della tradizione della grande scuola pianistica italiana, si dedica intensamente alla musica cameristica come componente del Quartetto Pianistico Italiano (due pianoforti a 8 mani) e dell’Ensemble De Giardini (archi e pianoforte), in Duo pianistico con Claudio Proietti (due pianoforti a 4 mani) e collaborando frequentemente in duo con strumentisti dalla carriera internazionale. Ha registrato l’integrale dei Concerti per pianoforte e orchestra di Shostakovich, le Sonate di Liszt, Rachmaninov, Brahms, Franck, Shostakovich e Kabalevsky per violoncello e pianoforte, opere di Schumann, Brahms e Zemlinsky per violino e pianoforte, composizioni originali per due pianoforti a otto mani. Già titolare della cattedra di Pianoforte nei Conservatori di Sassari, Cagliari, Cuneo, Alessandria e, in ultimo, al “Paganini” di Genova, è regolarmente invitato a tenere masterclass per università e accademie europee, americane e asiatiche.
18/7/2025
Protagonisti del concerto saranno le soprano Carlotta Bellotto e Nadina Calistru, accompagnate al pianoforte da Carlo Benatti. Appuntamento martedì 22 luglio al Chiostro di San Francesco



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)