Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportSport › Vela protagonista del programma Interreg Italia-Francia
Red 5 giugno 2008
Vela protagonista del programma Interreg Italia-Francia
L´Ufficio Programmazione del Comune di Alghero si propone con queste iniziative di potenziare il legame tra le due regioni del mediterraneo
Vela protagonista del programma Interreg Italia-Francia

ALGHERO - Dopo la parentesi calcistica, che ha visto lo scorso 14 maggio ad Ajaccio il confronto tra la selezioni Algherese, classe '91 e '92, e i pari età della Corsica, sabato 31 maggio e domenica 1 giugno, è stata la vela la protagonista dell'appuntamento promosso dal programma Interreg IIIA "Italia-Francia". Due settimane fa in Corsica si è parlato anche della piaga del doping, sviluppata attraverso la comparazione medica analitica della presenza di questo male nel settore giovanile dello sport in genere. Durante una tavola rotonda i medici sportivi corsi e quelli sardi, rappresentati dalle dr.sse Zirattu e Fois, hanno messo in evidenza che nella pratica sportiva il doping esiste, ma può essere debellato grazie soprattutto ad una corretta e responsabile preparazione dell'atleta, che riconosce nel sacrificio e nell'impegno gli unici metodi per poter emergere nel suo campo. L'Ufficio Programmazione del Comune di Alghero, capofila del progetto giunto ormai al suo epilogo, si propone con queste iniziative, di potenziare il legame tra le due regioni del mediterraneo. La Corsica infatti, valida partner dell'iniziativa, presenta un grande interessamento per questo tipo di sport, in quanto la pratica velica si sviluppa lungo tutta la costa, potenziando in questo modo l'intero business turistico. Alghero, sotto questo aspetto ricopre un ruolo da anni fondamentale, in quanto sia la sua storia che il suo sviluppo, sono legati all'ambiente marino, dove da sempre lo sport ha trovato terreno fertile per quanto riguarda molteplici iniziative amatoriali e competitive. E' stata la Lega Navale Italiana a fare gli onori di casa e ad assumersi l’onere e l’onore di organizzare questa importante manifestazione. Grazie al supporto degli altri club velici della città, lo Yacht Club Alghero e il Circolo del mare di Sassari (con base logistica a Fertilia), la sezione algherese della Lega Navale di concerto con l’Ufficio Programmazione del Comune di Alghero ha predisposto una due giorni ricca di appuntamenti. Si è iniziato sabato mattina alle 8.45 con la presentazione degli atleti presso la sede della stessa Lega Navale, dalla quale poi ci si è spostati verso il Piazzale della Pace, dove nel frattempo le scuole elementari cittadine hanno dato vita alla Giornata dello Sport. Al termine della visita si è passati alla preparazione delle imbarcazioni, con armo delle vele e dotazioni varie per poi iniziare con un briefing di regata per la classe Optimist, 420, Arc. Grazie alle ottime condizioni atmosferiche nel pomeriggio di sabato e nella mattinata di domenica c'è stato ampio spazio per l'uscita in mare. Sempre domenica gli atleti sono stati premiati per le loro gesta in un clima festoso ed amichevole, secondo lo stile del programma Interreg III A. E proprio questo spirito ha permesso ai protagonisti dell'iniziativa di integrarsi sensibilmente tra loro; azione facilitata anche dal fatto che gli equipaggi delle piccole imbarcazioni erano sempre composti da un velista corso e da uno sardo, che insieme hanno maturato una divertente collaborazione. Un'altra bella iniziativa, quella promossa dall'Amministrazione Comunale e legata all'importante contributo della Lega Navale Italia, che ha permesso a ben 46 atleti, 23 corsi e 23 algheresi, di età compresa tra i 9 e i 17 anni, di confrontarsi su uno sport che, grazie al suo sviluppo intercontinentale, sta ricoprendo un ruolo importante nel panorama sportivo mondiale.
20:08
Elena Tilloca in sella a "Queen My" e Maya Salis su "Morgana" portacolori del centro d´equitazione "Il Grifone di Alghero" hanno ben figurato ai campionati regionali svoltisi a Tanca Regia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)