Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Sanità e sociale, appello alla nuova Giunta
Cor 15 giugno 2024
Sanità e sociale, appello alla nuova Giunta
La Sanità e il Sociale sono parte fondamentale della ricostruzione economica e sociale della nostra regione e dei nostri territori. Per questo, la UILPensionati Sardegna chiede alla nuova Giunta regionale presieduta dalla presidente Alessandra Todde, nella persona dell’Assessore Armando Bartolazzi, di aprire subito il confronto
Sanità e sociale, appello alla nuova Giunta

CAGLIARI - La Sanità e il Sociale sono parte fondamentale della ricostruzione economica e sociale della nostra regione e dei nostri territori. Per questo, la UILPensionati Sardegna chiede alla nuova Giunta regionale presieduta dalla presidente Alessandra Todde, nella persona dell’Assessore Armando Bartolazzi, di aprire subito il confronto per difendere e rafforzare il valore universale del sistema sanitario e sociale a tutela del diritto alla salute di tutte le persone e promuovere «un nuovo welfare capace di rispondere ai processi di cambiamento demografico, alle disuguaglianze economiche e agli squilibri sociali diffusi nei nostri territori».

«È necessario passare dalle intenzioni alle azioni per far funzionare la Sardegna - spiega il segretario generale della Uilp sarda Rinaldo Mereu. Per questo chiediamo l’apertura di una concreta interlocuzione con la Giunta che abbia al centro la conoscenza del quadro modificato dei servizi e segni un cambio di passo che evidenzi la volontà di percorsi realmente innovativi e alternativi a quelli attuali per una reale nuova crescita economica e sociale. Il tempo della campagna elettorale è terminato – sostiene Mereu -: è giunto il momento di attuare quanto dichiarato. Non c’è più tempo da perdere sulle liste d’attesa, la cui realtà ha già messo in discussione il diritto alla salute costituzionalmente garantito». Il tema della prevenzione è fondamentale per una Sanità efficiente e vicina alle persone, soprattutto anziane.

Secondo la Uilp è necessaria una nuova visione di pianificazione capace di gestire le necessità legate ai cambiamenti in atto, superando le continue azioni di rimedio sostanzialmente emergenziali ed attuando l’impegno finanziario totale per la messa a terra della medicina territoriale. «È urgente – prosegue Mereu - una nuova azione capace di migliorare la correlazione tra domanda e offerta, un riallineamento tra i Pronto Soccorso, le attività di ricovero e quelle ambulatoriali. Questo porterebbe a ridimensionare i tempi e gettare le basi per costruire una reale presa in carico delle persone con il potenziamento della sanità territoriale. In questo contesto è improrogabile l’investimento sul personale e le professioni del sistema socio-sanitario per invertire l’attuale declino delle risorse professionali a livello tanto ospedaliero che territoriale su tutti gli ambiti essenziali quali la prevenzione, le cure primarie e la continuità assistenziale, altrimenti nessuna riforma può avere esiti importanti e concreti. Su queste basi, forti delle posizioni espresse “per la Salute e per un Servizio Sanitario forte, pubblico e universale e un sistema socio-sanitario a garanzia del diritto fondamentale di ogni persona e comunità» la UILP rilancia e da forza alla vertenza mai chiusa, aprendo interlocuzioni da articolare in tutti i territori.
17:27
In occasione della Giornata mondiale del cuore, la Cardiologia clinica e interventistica ha aderito all’iniziativa della Fondazione Onda. Il 26 e il 30 settembre saranno previste visite e servizi gratuiti e si svolgeranno nell´ambulatorio dedicato al primo piano dell’Ospedale Santissima Annunziata
14:37
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
11:40
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
8:52
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale
17/9/2025
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)