Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › Marino, ritorno all´Asl: Commissari perplessi
Cor 5 agosto 2024
Marino, ritorno all´Asl: Commissari perplessi
Si è svolta venerdì scorso la V Commissione Consiliare. In discussione, come deciso dal presidente Christian Mulas, la situazione generale dei due ospedali e, in particolare, il paventato ritorno del Marino all´Asl di Sassari
Marino, ritorno all´<i>Asl</i>: Commissari perplessi

ALGHERO - Si è svolta venerdì scorso la V Commissione Consiliare. In discussione, come deciso dal presidente Christian Mulas, la situazione generale dei due ospedali e, in particolare, il paventato ritorno del Marino all'Asl di Sassari. Ad aprire i lavori è stato il sindaco Cacciotto, che ha riferito all'assise del sopralluogo, avvenuto nei giorni scorsi, da parte dell'assessore regionale alla Sanità Bartolozzi. Incontro finalizzato, da parte del delegato della Giunta Todde, ad apprendere direttamente dalle voci del personale, la condizione dei vari reparti. A seguire, ha preso la parola il Presidente Mulas che, in linea con tutti i commissari, ha puntato i riflettori su tre principali questioni che interessano, e per alcuni risvolti preoccupano, il territorio: realizzazione del nuovo ospedale, riorganizzazione dei reparti e del personale e, come detto, il passaggio del nosocomio Regina Margherita dall'Aou all'Azienda sanitaria sassarese.

Nuovo ospedale. «Alghero ha estrema necessità di realizzare una nuova struttura, vista l'importanza strategica che hanno per l'intero Nord-Ovest dell'Isola, in particolare nei mesi estivi, i servizi erogati dai presidi esistenti, i quali, però, non riescono a sopperire al carico dei mesi più caldi. Per questo motivo, oltre che per ammodernare l'offerta sanitaria, è indispensabile riuscire ad avere un nuovo ospedale, che potrebbe nascere nei terreni della Taulera, nei pressi dell'attuale Civile», questo ciò che è emerso dalla commissione.

Servizi sanitari. «In certi ambiti, come Medicina, non manca certamente il personale, ma ciò di cui c'è bisogno, visto anche il deciso invecchiamento della popolazione, sono maggiori spazi. D'altra parte, nonostante l'ottimo lavoro offerto dalle varie maestranze, è necessaria attuare una riorganizzazione dei vari reparti in base alle diverse e sempre più impellenti necessità di residenti e turisti», hanno detto Mulas e gli altri commissari. Ritorno all'Asl. Alcuni commissari hanno espresso perplessità sull’ipotesi di un ritorno dell’ospedale Marino alla Asl. Questo sarà certamente uno dei temi da approfondire con la Commissione Regionale alla Sanità e all’Assessore Bartolozzi. Inoltre si è parlato anche del problema degli Oss che si trovano, almeno quelli che hanno scelto di lavorare per l'Asl, in una condizione definita dalle sigle sindacali di “precarietà”. Prima di chiudere i lavori, il presidente Mulas, accogliendo anche le proposte giunte dai commissari, ha annunciato che i primi di settembre sarà fissato un sopralluogo da parte della V Commissione nei due ospedali algheresi.
9:27
Così il presidente della Commissione consiliare Sanità, Christian Mulas: «La politica si assuma le proprie responsabilità. Sono profondamente preoccupato: oggi assistiamo ad annunci, non a soluzioni. Mentre la crisi sanitaria algherese si aggrava di giorno in giorno, la nostra sanità non riesce più a dare risposte concrete al territorio»
14:00
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
15:00
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
21/11/2025
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
17:00
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)