Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaViabilità › Faradda e altri eventi: modifiche viabilità
S.A. 9 agosto 2024
Faradda e altri eventi: modifiche viabilità
Per consentire la Faradda e le altre manifestazioni che la precedono, sono previste modifiche alla viabilità, a cominciare da oggi in occasione della discesa dei candelieri medi
Faradda e altri eventi: modifiche viabilità

SASSARI - A Sassari per consentire la Faradda e le altre manifestazioni che la precedono, sono previste modifiche alla viabilità. Venerdì 9 agosto, a partire dalle dalle 14, saranno chiuse al traffico via Politeama, piazza Castello, largo Cavallotti, piazza Azuni, corso Vittorio Emanuele II (da piazza Sant’Antonio), via Pais, piazza Sant’Antonio, via Saffi, corso Vico (compreso lato stazione ferroviaria), piazza Santa Maria (tra porta Utzeri e via XXV Aprile), via dei Gremi (tra piazza Santa Maria e via Artiglieria), via Artiglieria. Potrà essere consentito il traffico locale fino alle 17. Nelle vie interessate dal passaggio dei Candelieri è istituito il divieto di fermata a partire dalle ore 06.00 di venerdì 09 fino al termine delle manifestazione. Per le Vestizioni e per la Faradda dal pomeriggio di lunedì 12 agosto è previsto il divieto di fermata e la chiusura al traffico per via Guascone Capra (da corso Vico), via Antonio Sisco – via Martino Bologna, via Santa Elisabetta (da via Maddalenedda a porta Utzeri), largo infermeria San Pietro (tra largo Monache Cappuccine e via Gran Condotto). Stessi divieti, dal pomeriggio di martedì 13 agosto in via Maddalena (da largo Seminario a vicolo Don Berlinguer), via e largo Macao, piazza Mercato Civico, via del Gran Condotto e via Casaggia (da largo infermeria San Pietro a via Sant’Apollinare), via dei Corsi e largo Pozzo di Villa, piazza Sant’Antonio (lato parcheggi ex Turritania).

Per la Faradda, dalle 14 di mercoledì 14 agosto saranno chiuse al traffico via Politeama, piazza Castello, largo Cavallotti, piazza Azuni, corso Vittorio Emanuele II (da piazza Sant’Antonio), via Pais, piazza Sant’Antonio, via Saffi, corso Vico (compreso lato stazione ferroviaria), piazza Santa Maria (tra porta Utzeri e via XXV Aprile), via dei Gremi (tra piazza Santa Maria e via Artiglieria), via Artiglieria. Potrà essere consentito il traffico locale fino alle 17. Nelle vie interessate dal passaggio dei Candelieri è istituito il divieto di fermata a partire dalle 6 di mercoledì 14 fino al termine delle manifestazione. In corso Vico il divieto di fermata, su entrambi i lati, è esteso fino alle 8 di lunedì 15 agosto per permettere la pulizia delle strade.

Giovedì 15 agosto dalle 19 per il tempo necessario al passaggio delle processione in programma saranno chiuse al traffico, con partenza da piazza Duomo, via Turritana, via Brigata Sassari, piazza Castello, piazza Cavallino de Honestis, largo Cavallotti, piazza Azuni, corso Vittorio Emanuele II (da via Pais a piazza Azuni), via Pais, piazza Monsignor Mazzotti, via Margherita di Castelvì, via Al Duomo. Nelle vie interessate dal passaggio della processione è istituito il divieto di fermata a partire dalle 14 di giovedì 15 fino al termine della manifestazione. Ulteriori modifiche, per la giornata di mercoledi 14 agosto, riguarderanno il commercio ambulante previsto in occasione della manifestazione. Saranno chiuse al traffico con rimozione della sosta: piazza Sant’Antonio; piazza Santa Maria normalmente adibita a parcheggio, tratto compreso tra via dei Gremi e via delle Conce; corso Vico da piazza Sant’Antonio a piazza della Stazione (lato sede Intergremio);piazza della Stazione (teatro ferroviario e lato corso Vico), via XXV Aprile; via dei Gremi (da piazza Santa Maria a via Artiglieria – uscita) via Artiglieria, ove indicato da apposita segnaletica.
3/7/2025
Fanno discutere i nuovi parcheggi dentro le mura. Il centro storico rimane terra di conquista. Deregulation generale ad Alghero nonostante da più parti si chieda più attenzione e serietà
3/7/2025
Sopralluogo nei giorni scorsi dell´assessore regionale Antonio Piu nei cantieri della strada statale 291, nel tratto della 4 corsie Sassari-Alghero in fase di realizzazione: lavori stanno procedendo spediti secondo il cronoprogramma ma alcune criticità da superare
3/7/2025
A causa di un incidente mortale avvenuto questa mattina, nella viabilità secondaria si sono formate code chilometriche con 40 gradi di temperatura e nessun ente pubblico è intervenuto: arriva la protesta di un´automobilista alla redazione
3/7/2025
Stalli che vanno ad aggiungersi agli altri 198 già esistenti lungo via della Torre e in piazzetta Abbacurrente, da sempre gratuiti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)