Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCronacaCronaca › Truffa al telefono: 18enne nei guai
S.A. 14 novembre 2024
Truffa al telefono: 18enne nei guai
La vittima, un 65enne di Baunei, aveva raccontato ai Carabinieri del tentativo di truffa attuata mediante il c.d. “spoofing telefonico”. Le indagini hanno permesso di risalire ad un ragazzo di Caserta che si è finto impiegato di banca
Truffa al telefono: 18enne nei guai

NUORO - Grazie alla querela presentata lo scorso 5 settembre da un 65enne di Baunei, i Carabinieri della Stazione di Baunei hanno identificato e denunciato un 18enne della provincia di Caserta per tentata truffa. La vittima aveva, infatti, aveva raccontato ai Carabinieri del tentativo di truffa attuata mediante il c.d. “spoofing telefonico”, cioè attraverso la manipolazione del numero telefonico del chiamante, così da risultare affidabili e credibili agli occhi della vittima. In questo caso il truffatore, fingendosi impiegato della banca presso cui ha il conto e facendo risultare il numero telefonico del servizio clienti, ha segnalato alla vittima diversi tentativi di prelievo per un totale di 36.000 euro. A questa comunicazione, aggiungeva che per bloccare l’operazione occorreva procedere tramite la Polizia Postale.

Dopo pochi minuti, la vittima è stata anche contattata da un sedicente Ispettore della Polizia Postale, il cui recapito coincideva con quello della Polizia Postale di Nuoro, che lo ha invitato ad effettuare il bonifico, così da tracciare l’operazione e risalire agli autori della truffa. La vittima, ormai convinta della necessità di effettuare la transazione, insospettito, si è, però, recato presso la filiale della banca ove aveva accesso il conto, rimanendo in continuo contatto con il sedicente Ispettore. Dopo un confronto con gli addetti della Banca, ha compreso di essere appena stato vittima di un tentativo di truffa che ha, subito, denunciato ai Carabinieri della Stazione di Baunei. Gli accertamenti documentali e l’analisi delle utenze telefoniche hanno permesso di risalire al giovane 18enne residente nella provincia di Caserta, la cui posizione è ora al vaglio della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lanusei.
22/1/2025
Il quartiere popolare ad Alghero è al buio da cinque giorni. Ieri è stato rapinato il tabacchi lungo la via principale e non è un caso isolato in città: escalation di furti nelle ultime settimane
11:00
I Carabinieri della Stazione di Bolotana e dell’Aliquota Operativa del NORM della Compagnia di Ottana, supportati dai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Nuoro hanno denunciato un quarantenne del posto
22/1/2025
«Alghero merita di tornare a essere una città sicura, ben illuminata e ben gestita. Non possiamo permetterci di vivere nell’oscurità». E´ la durissima reprimenda del presidente della Commissione Ambiente del Consiglio comunale, Christian Mulas
22/1/2025
Il sospettato è stato prima condotto in caserma e successivamente, su disposizione dalla Procura della Repubblica di Sassari, tradotto presso la Casa Circondariale di Sassari “Bancali”
21/1/2025
Sul posto la Polizia di Stato, la Scientifica e il magistrato Elena Succu. Per l’aggressione sarebbe già stato fermato lo zio del marito, un cinquantacinquenne. La sua posizione è al vaglio degli inquirenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)