|
Red
26 giugno 2008
Sport: Approvato dalla Giunta il Programma 2008
Stanziati 12 milioni di euro che si sommano ai quasi 9 milioni dei fondi previsti in finanziaria e di quelli che saranno disponibili per l´organizzazione di eventi sportivi di alto livello. Particolare attenzione riservata all´attività sportiva non agonistica

CAGLIARI - Oltre ventuno milioni di euro la somma a disposizione dello sport isolano nel 2008. Promozione e diffusione delle attività sportive, manifestazioni ed impiantistica sono al centro dell'interesse dell'amministrazione regionale impegnata a diffondere il più possibile la pratica sportiva tra i cittadini e le cittadine della Sardegna. Il programma annuale 2008 per lo sport, predisposto sulla base degli indirizzi e delle direttive generali del Piano triennale, e dopo le favorevoli consultazioni con il Comitato regionale Sport, è stato approvato l'altro ieri dalla Giunta regionale. Il programma stanzia dodici milioni di euro che vanno a sommarsi agli interventi di sette milioni e settecentottantamila euro previsti in finanziaria e al milione e duecentomila euro che verranno prossimamente attribuiti per l’organizzazione di manifestazioni sportive di elevato livello tecnico e spettacolare. La parte più consistente del programma annuale, nove milioni e mezzo di euro, è destinata alle attività sportive, e contribuisce in particolare a finanziare la partecipazione a campionati nazionali federali di maggior rilievo (gare di campionato, play-off o play-out, coppa Italia o coppe europee) e altri campionati nazionali federali; l'attività giovanile; l'attività istituzionale di Enti di Promozione Sportiva e di Federazioni Sportive Nazionali; la promozione della conoscenza dell'attività motoria e le associazioni benemerite riconosciute dal CONI. All'attività sportiva non agonistica il provvedimento riserva particolare attenzione, assegnando a tutte le 129 società richiedenti in regola con le previsioni normative (almeno 50 tesserati, cinque anni di costituzione e risultati in ambito nazionale) il contributo massimo. Una significativa novità è introdotta nel sostegno degli atleti sardi di elevate capacità agonistiche che hanno conseguito risultati e riconoscimenti in campo nazionale ed internazionale negli ultimi due anni. Per la prima volta il merito sportivo si affianca al merito scolastico: gli atleti della graduatoria che frequentano o hanno frequentato istituzioni scolastiche e Università degli Studi della Sardegna con buoni esiti e votazioni avranno diritto a nuove borse di studio. Per quel che concerne l'impiantistica sportiva, nell'attesa che le amministrazioni comunali diano il via alla realizzazione dei tre palazzetti già finanziati con il contributo di sette milioni a Cagliari, Oristano e Nuoro, il programma 2008 mette a disposizione due milioni e mezzo di euro per interventi che verranno specificati con successiva deliberazione della Giunta in accordo con il Coni a seguito del monitoraggio tra gli impianti sportivi a valenza sovracomunale individuati e proposti dalle Province. L'indirizzo è di sostenere per gli impianti polivalenti che, come sperimentato, meglio rispondono ai bisogni dell'utenza.
|