Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › «Alghero è il Capodanno di Sardegna»
Cor 29 dicembre 2024
«Alghero è il Capodanno di Sardegna»
Nelle sere delle due date degli eventi il Piazzale della Pace aprirà i varchi con ingresso libero dalle 19,30. Tutto quello che c´è da sapere su parcheggi, accesso per le persone con disabilità, servizi, divieti. Le parole del presidente della Fondazione Alghero, Graziano Porcu, sotto il grande palco che si affaccia sul porto turistico di Alghero
«Alghero è il Capodanno di Sardegna»

ALGHERO - Ci siamo. Conto alla rovescia per il grande Capodanno di Sardegna nella città di Alghero. Il Cap d’Any de l’Alguer 2024-2025 promette serate memorabili all'insegna della grande musica e del divertimento. Nel Piazzale della Pace si inizia lunedì 30 dicembre col DeeJay Time. Martedì 31 dicembre tutta la piazza sarà per l'atteso concerto con i Negramaro col dj set di anteprima firmato Sarah Jane e Simone Paleari. Per entrambe le serate l'apertura varchi è dalle ore 19.30.

L'accesso all'area eventi è previsto da Via Garibaldi e sarà gestito tramite controlli ai varchi di accesso, presenti Aree ristoro con con stand dedicati alla somministrazione di cibo e bevande. Definita la disponibilità di parcheggi nelle seguenti aree di sosta temporanee dalle 8 del 30 dicembre 2024 fino alle 20 del 1 gennaio 2025: nello sterrato ricompreso tra via Amsicora, via Aldo Moro e via Diez, nel campo sportivo don Bosco e nell'area ricompresa tra via Castelsardo, via Porto Torres, via Calaresu e via de Giorgio. In vigore anche la regolamentazione temporanea del traffico e pedonale, contenuta nell'ordinanza che dispone le prescrizioni per il 30 e 31 dicembre e 1 gennaio nell'area compresa tra le via Aldo Moro, via Asfodelo, via Degli Orti, via Garibaldi e via La Marmora, Via Eleonora D'Arborea, Via XXIV Maggio, via Amsicora, via Costa Brava.

Disponibile l'area dedicata ai bambini con servizio di animazione ludico motoria, operativo lunedì 30 e martedì 31 dicembre. Fascia d’età: bambini dai 5 ai 10 anni. Orari servizio: 30 dicembre 2024: dalle ore 21:30 alle 00:30; 31 dicembre 2024:dalle ore 22:30 alle 02:00 Prenotazione: i posti sono limitati, per richiedere la prenotazione scrivere a ichnuasd@gmail.com.(La prenotazione risulterà confermata, previa disponibilità, con la sottoscrizione del modulo di iscrizione). Nel rispetto della vigente normativa in materia di prevenzione incendi nei locali di intrattenimento e di pubblico spettacolo, per ragioni di sicurezza e accessibilità, alle persone con disabilità sono riservati posti specifici e limitati all’interno del luogo dell’evento. Per le persone con disabilità e per i loro accompagnatori (solo 1 accompagnatore obbligatoriamente maggiorenne), è stata predisposta una pedana riservata all’interno dell’area del Piazzale della Pace con ingresso da via Asfodelo, delimitata e presidiata da operatori della sicurezza e con cabina wc accessibile in prossimità della pedana.

All'interno dell'area non sarà sarà consentito introdurre: contenitori di vetro o lattine, contenitori di plastica se provvisti di tappo e in ogni caso di dimensione superiore ai 50cl, petardi, ppray urticante, oggetti contundenti e taglienti, borse o zaini di grandi dimensioni, ogni altro oggetto potenzialmente pericoloso per la pubblica incolumità; Animali, Droni, Caschi. Per tutti i dettagli sull'accesso agli eventi è possibile consultare il sito Alghero Turismo.

29/4/2025
Venerdì nella Chiesa di Nostra Signora della Mercede, ad Alghero, per il primo dei concerti della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione della Coral Guisla. Sabato 3 maggio sarà invece la volta della rassegna Encontres Corals, che si aprirà straordinariamente a Olmedo
28/4/2025
Concerto del Primo Maggio ad Alghero, attesa per le Bonas Noas dei Tazenda e Bertas. A partire dalle 16 in Piazza Sulis i concerti delle band. Alle 20 Sina
19:50
La nuova edizione riparte il prossimo 3 maggio dalla Biblioteca Universitaria di Sassari. Il repertorio sarà dedicato interamente a Bruckner, Fauré e Mendelssonh
19:37
Il 30 aprile alle 19 ai Mercoledì del Conservatorio arrivano grandi ospiti internazionali: il Forte Trio dal Kazakistan, formato da Maxat Jussupov (violino), Murat Narbekov (violoncello) e Timur Urmancheev (pianoforte). Verranno proposti, tra gli altri, brani di Rachmaninov, Shostakovic e Arenskij
29/4/2025
C’è molta attesa per il gran finale “OJS Meets Bobby Watson” che vedrà sul palco insieme all’Orchestra jazz della Sardegna, come special guest, il sassofonista e compositore americano: Bobby Watson a pieno titolo uno dei grandi del jazz contemporaneo. Appuntamento il 4 maggio
26/4/2025
Dopo un’apertura sold out, con lo Strino-Vignali Duo, l’ottava edizione di JazzAlguer promette ancora grande musica in un appuntamento in calendario il 30 Aprile, giornata dell’International Jazz Day. Sul palco del Poco Loco si esibirà l’Antonio Ciacca Trio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)