Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroSaluteSanità › Tac di ultima generazione e nuovi letti a Lanusei
S.A. 22 gennaio 2025
Tac di ultima generazione e nuovi letti a Lanusei
Continua il processo di ammodernamento delle attrezzature e del parco tecnologico del Nostra Signora della Mercede di Lanusei.
Tac di ultima generazione e nuovi letti a Lanusei

LANUSEI – Proseguono gli interventi di rinnovamento delle attrezzature e del parco tecnologico dell’ospedale N.S. della Mercede di Lanusei. Nella giornata di ieri sono arrivati 18 letti elettrici (completi di arredi), destinati alla struttura complessa di Medicina, in cui si stanno concludendo i lavori di ristrutturazione. Questi letti si aggiungono agli altri 70 che sono stati consegnati nel dicembre 2024 al nosocomio ogliastrino e che sono già stati collocati nei diversi reparti dell’ospedale. Buone notizie arrivano anche dalla Radiologia: nelle scorse settimane è entrata in funzione una nuova Tac di ultima generazione, collocata in uno spazio completamente rinnovato
del reparto.

«Sino alla fine dello scorso anno – spiega Gabriella Ferrai, responsabile del servizio Tecnico logistico, patrimonio e acquisti della Asl Ogliastra – nel nostro ospedale erano presenti quasi esclusivamente letti meccanici, un fatto che comportava un aggravio del lavoro degli
operatori sanitari e un disagio per i pazienti allettati. Grazie ai letti elettrici è possibile ottimizzare la movimentazione dei pazienti – continua Gabriella Ferrai – consentendo agli operatori di alzare
agevolmente e in maggiore sicurezza gli assistiti, oltre a consentire a questi ultimi di assumere una posizione più comoda, in completa autonomia». Questo intervento si aggiunge al rinnovo del parco tecnologico dell'Azienda che nell'ultimo biennio ha visto l’arrivo di importanti attrezzature, tra le quali anche la Tac da 128 strati, installata nei locali ristrutturati della Radiologia e operativa da poche settimane.
3/7/2025
Ad Alghero tre medici di medicina generale prenderanno servizio ma solo nel mese di settembre, nel frattempo, per garantire la continuità dell’assistenza sanitaria, la Asl di Sassari attiva dalla prossima settimana gli Ambulatori di Straordinari di Comunità Territoriale e invita la popolazione a non presentarsi al Distretto perché non ci sono disponibilità fino a fine estate
3/7/2025
Così l’on. Francesca Masala, consigliera regionale, replica alle dichiarazioni rilasciate ieri dall’Assessore alla Sanità, in riferimento al report Fondazione Gimbe, che idealizzano una Sardegna "senza carenza di pediatri"
3/7/2025
E´ stato attivato il servizio medico di guardia attiva per i Pronto soccorso e Punti di Primo Intervento. Nei prossimi giorni si concluderanno le procedure di assegnazione degli incarichi di Guardia Medica turistica che, ad Alghero, verrà attivata in prossimità del Pronto Soccorso
2/7/2025
Sabato 5 luglio 2025, dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale
3/7/2025
L´Isola è tre le nove regioni italiane nelle quali non si registrano carenze. Facendo riferimento al rapporto ottimale di un pediatra di libera scelta ogni 850 assistiti all´1 gennaio 2024 non si registrano problemi. E´ ciò che emerge da uno studio della Fondazione Gimbe
2/7/2025
Il prossimo appuntamento è in programma sabato prossimo, 5 luglio, presso la sede dell’Avis Provinciale di Sassari, Strada Vicinale Traversa San Camillo, con due importanti screening: pneumologico, comprensivo di visita specialistica e spirometria; tiroideo, con esame ecografico della tiroide



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)